multipercussionista - opinioni a riguardo

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » mar feb 03, 2004 12:34 pm

SHADDY
antonio

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » mar feb 03, 2004 12:39 pm

Shaddy quello che scrivo il venerdi, il lunedi non lo capisco neanchio, quindi quando ci riuscirò cercherò di tradurlo.
in poche parole con elasticità, apprendere uno stile, non esclude gli altri, e viceversa.
per abbagnale, sarebbe bello, ma a voi basta prendere la macchina, a me no. e quindi vedrò di attirarti ad esempio: maialetto alla brace? pesce alla brace? vino nero?
antonio

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » gio feb 05, 2004 10:14 am

Vabbè bali....cosi' non è giusto...cosi' non mi attiri.....mi IPNOTIZZI........ per quanto riguarda le distanze....beh....non è che io abiti dietro l'angolo......fosse ti ha fuorviato un po' il mio nick (abbagnale= napoli)..... io sono siciliano:blues: comunque mi organizzerei per fare un bell'incontro.......invece volevo dirvi che ieri un mio amico mi ha mostrato una registrazione di un concerto dove suonava un percussionista tanto bravo quanto atipico......Arto Tuncbojacian......ho cercato qualcosa.....ho trovato che e' armeno...... ragazzi.....bisogna vederlo e ascoltarlo.......FENOMENALE.....ma Bali....Yalla....Shaddy... Fabrizio.....voi lo conoscevate?.... suona degli strumenti autocostruiti.....e usa sia i piatti che la voce in un modo che non avevo mai visto prima....
Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio feb 05, 2004 1:00 pm

Conosco Tuncbojacian più di fama che altro, ho sentito qualcosa ma soprattutto leggo spesso di lui sulle riviste specializzate, ne parlano tutti un gran bene, compresi i musicisti con cui lui suona, e quando esce qualche CD che lo vede protagonista la critica è empre molto favorevole. Purtroppo non posso dire di conoscerlo bene come stile e suoni, non posseggo nessun suo lavoro... grave mancanza. Grazie per avemi ricordato che devo procurarmi qualcosa, sabato andrò in centro a cercare (c'è un negozio di dischi fornitissimo gestito da un appassionato che è un mito - sa tutto di tutti di ogni genere di musica).
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven feb 06, 2004 12:11 pm

Stasera al "Lucignolo", Sommacampagna (VR) debutto in pubblico della prima kick/tumba che occhio umano abbia mai visto.
:D
Finora, l'ho suonata solo in sala prove con risultati più che soddisfacenti, stasera finalmente l'utilizzo live.
(ragà, fra pochi giorni sarà on line il sito della Bifo Band, della quale mi onoro di far parte e per la quale ho architettato sto benedetto set di strumenti, vi farò sapere).
:) :) :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » ven feb 06, 2004 2:08 pm

Allora stasera saremo uniti da una sottile linea.........suono anch'io...con la mia solita band.....cioè con quella con cui suono piu' stabilmente......spero sia tutto molto "cool"......... in bocca al lupo....e divertitevi......baci e abbracci
Comandante Diavolo

Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

furio
Messaggi: 50
Iscritto il: gio nov 27, 2003 4:55 pm
Località: pavia

Messaggioda furio » ven feb 06, 2004 10:15 pm

Caro yalla, con tutto il rispetto che noi principianti abbiamo per voi maestri, voglio dirti che una kick-tumba l'ho vista su un catalogo Remo di due anni fà, disegnata da Trilok Gurtu, ed era proprio come l'hai descritta tu. Devi reclamare i diritti d'autore!!!
Ciao e uno slap a tutti Furio

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun feb 09, 2004 8:16 am

Maestro a chi? :D Macchè maestro...
Comunque Furio grazie della segnalazione, lo sapevo. Però quello è chiamato "Kick/conga" ma in realtà sarebbe più appropriato chiamarlo "kick/quinto" viste le dimensioni.
L'idea da parte mia era partita più di un anno fa, essendomi reso conto che quello che usavo prima (un tom da 16" a terra, detto impropriamente timpano) non suonava bene nella parte superiore. Ho avuto pareri autorevoli (ad es. la rivista Percussioni, e altri) sul fatto che era impossibile che un tom suonasse bene da entrambe i lati.
Allora ho talmente stressato il buon Fabrizio che alla fine, mosso a pietà, ha acconsentito a seguire le mie folli indicazioni, poi per accumuli suoi di lavoro lo strumento ha potuto essere realizzato materialmente solo a fine dicembre. e quindi è un paio di mesi che la uso...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » lun feb 09, 2004 8:31 pm

Sta storia della kick-tumba mi intriga parecchio.....ma la usi in pratica a mò di cassa?...... io per molto tempo ho usato un cajon al quale avevo montato un pedale da cassa....con qualche modifica.....sul cajon ci stavo pure seduto e il pedale lo suonavo col tallone...abbastanza difficile....dopo un pò di tempo però mi ero abituato....riuscivo a suonare con scioltezza.....pero' il suono non mi soddisfaceva piu' di tanto....cosi' abbandonai...mi piacerebbe trovare una valida alternativa....un bel suono basso da usare col piede....che non sia una vera cassa da batteria.....
Comandante Diavolo

Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar feb 10, 2004 8:19 am

Sì abbagnà, la pelle inferiore (ora che è "sforacchiata") suona quasi come una cassa, ovviamente più secca e meno "gonfia" di una vera e propria grancassa.
La parte superiore ora che è accordata bene è abbastanza soddisfacente, suona quasi come una tumba, naturalmente con molti meno bassi e più armonici.
Insomma è uno strumento "nuovo" e quindi bisogna abituarsi a usarlo (e a sentirlo) come tale, e non come un vero e proprio sostituto di cassa e tumba. :)
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar feb 10, 2004 8:37 am

P.S.: se ti venisse la malsana idea di farti una kick/tumba, sappi che la pelle inferiore va assolutamente sforacchiata altrimento suona come una scatola di plastica, e ti consiglio che la pelle superiore sia sintetica, è talmente difficile accordarla che con la pelle naturale impazziresti ogni volta che devi suonare. :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

abbagnalehabanero
Messaggi: 295
Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm

Messaggioda abbagnalehabanero » gio mar 04, 2004 9:43 am

Ciao ragassi riprendo per un istante a scrivere su questo topic per fare una domanda al sempre gentilissimo Yalla....e comunque a tutti quelli che potranno darmi un consiglio.....ho letto da qualche parte che la zildjan ha in listino dei charleston concepiti appositamente per percussionisti....quello che vorrei sapere è se questi charleston sono concepiti per essere suonati con le mani....o magari hanno delle sonorità particolari ma pur sempre suonati con bacchette.....io uso il charlie da un pò....e lo suono indifferentemente sia con le mani che con bacchette... variando in base all'incisività che deve avere nel brano....chiaramente resta fondamentale il suono che deve avere suonando nella maniera classica cioè col piede...io prediligo un suono secco e sottile...taglientissimo.......i prezzi dei charlie zildjan sono esorbitanti....cosa ne pensi (se li hai provati) di questi charlie.....e se conosci delle valide alternative me le potresti indicare?.....è sempre bello ed utilissimo poter comunicare con voi.....ciao e buona giornata a tutti.....
Comandante Diavolo

Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio mar 04, 2004 11:06 am

No, purtroppo non ho mai potuto provarli, ne ho giusto sentito parlare, da quel che ne so la Zildjian dice che si possono suonare anche con le mani. E temo che sia difficile trovarli nei negozi, è il classico articolo che i negozi non ordinano se non a seguito specifiche richieste del cliente.
Alternative "indolori"... non saprei, si può provare a usare due splash non troppo sottili, ma si tratterebbe comunque di fare un acquisto "alla cieca"... forse esiste qualcosa di simile (o di adattabile) nei piatti che la Meinl fa per i percussionisti, mò ci dò un'occhiata. :;):
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti