cerco info sul gusarapà changuero

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
cosaltro
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 07, 2003 2:14 pm
Località: napule!
Contatta:

Messaggioda cosaltro » sab mar 27, 2004 11:00 am

ALLAFACCIADELCALLO SHA!

maaadoonnamia, ti sei scelto proprio un brano semplicissimo per le dimostrazioni eh?... che tipo di dimostrazioni? ci suoni su con le congas? io calle me lo sono fatto arrivare dall'america, pagato un sacco di soldi, però tutto goduto!!!!! VIVA TITO PUENTE VIVA PATATO!!!!!:D

metangala
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 23, 2003 7:21 pm
Contatta:

Messaggioda metangala » sab mar 27, 2004 7:02 pm

Ciao a tutti ricevo da Fabrizio l'invito alle delucidazioni sul guarapachangueo... non ripeto per non ammorbare le cose dette in precedenza (credo che siano recuperabili sul sito...) ma aggiungo anzitutto un saluto a Cosaltro con una raccomandazione di salutarmi al mio fratello Giovanni Imparato mio primo, ed indimenticabile, maestro
Il guarapachangueo (G. per semplicità) è stata un'innovazione assoluta nel'ambito musicale cubano, figlio di un momento di grandi sconvolgimenti (gli anni'70...) e voce dei barrios poveri ed emarginati ... suggerirei una profonda analisi musicale anziché la ricerca di partiture che prima o poi ci trasformano in collezionisti sterili ed in tuttologi della percussione, incapaci di interpretare con il giusto feeling i diversi generi musicali (in altre parole tutto, Brasile, Cuba, Africa... finisce col suonare uguale...).
Anche perché il G. è in continua evoluzione e per comprenderlo davvero a fondo bisogna conoscere il "senso" dei fraseggi, delle risposte, dei dialoghi spesso pieni di citazioni sottointese ad altri ritmi del folclore profondo...questo giusto per non cadere nelle grinfie del primo che capita che magari ci spaccia per G. qualche sua invenzione o riduzione...
Nel CD del Goyo (mio maestro di canto e rumbero "tosto") ci sono dei begli esempi...ma se aspettate un po' ci sono delle belle novità in arrivo...che però non posso anticipare... :p Raccomando senz'altro i dischi dove canta Farinas (Buenavista en Guaguancò e Cajon al muerto...per esempio) dove si può ascoltare un G. quasi scolastico... se volete farvi del male recuperate i lavori degli Yorubandabo (con il mitico Pancho Kinto...e la sua forma di G. inimitabile) mentre per quel che riguarda Il G. alla Nuyorkina raccomando senza dubbio qualunque cosa dove appaia Orlando "Puntilla" Rios e quel mostro di Pedrito Martinez (Eddie Bobé, Calle 54, i 3 Deep rumba) ... se proprio vi scappa ...tutti i lunedì dalle 21 alle 23,30 a Firenze presso la mia scuola ci facciamo MOLTO male con queste cosette... :D se ci capitate siete i benvenuti...
Giusto per chiudere (più si invecchia più la logorrea incombe...) se ce la fate recuperate qualche vecchia registrazione dei Munequitos De Matanzas (magari quelle del '57 quando si chiamavano Guaguancò Matancero) e godetevi un po' di poesia pura dalle mani di Chachabuele e di Pelladito e se avete buone orecchie capirete che non c'è partitura che tenga o che valga.

bye
vale

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » lun mar 29, 2004 3:25 pm

cosaltro ha scritto:ALLAFACCIADELCALLO SHA!

maaadoonnamia, ti sei scelto proprio un brano semplicissimo per le dimostrazioni eh?... che tipo di dimostrazioni? ci suoni su con le congas? io calle me lo sono fatto arrivare dall'america, pagato un sacco di soldi, però tutto goduto!!!!! VIVA TITO PUENTE VIVA PATATO!!!!!:D

C'e' di peggio vecchio. Tieni presente che l'altro brano di Camilo che utilizzavo era "Caribe" tratto da "One More Once".
Comunque si, accompagno i vari brani con le Congas.

Shaddy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » mer mar 31, 2004 4:28 pm

pienamente d'accordo con metangala, anzi ti ringrazio per le dritta che mi ha permesso di conoscere personalmente e prendere lezioni da los Chinitos, non penso che con partiture si possano interpretare il senso di certi fraseggi. visto che hai citato pancho quinto, a settembre sono stato invitato al suo compleanno del santo, non posso descrivere l'emozione di stare al fianco di questi grandi rumberos.
se capitate a cagliari vi faccio vedere i filmati
ciao
antonio

metangala
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mag 23, 2003 7:21 pm
Contatta:

Messaggioda metangala » mer mar 31, 2004 9:49 pm

bali ha scritto:pienamente d'accordo con metangala, anzi ti ringrazio per le dritta che mi ha permesso di conoscere personalmente e prendere lezioni da los Chinitos, non penso che con partiture si possano interpretare il senso di certi fraseggi. visto che hai citato pancho quinto, a settembre sono stato invitato al suo compleanno del santo, non posso descrivere l'emozione di stare al fianco di questi grandi rumberos.
se capitate a cagliari vi faccio vedere i filmati
ciao

Figurati Bali (ma qual'è il tuo vero nome?) Irian e fratelli sono parte della mia famiglia e la possibilità che più persone possibile possano apprezzarne il valore mi riempe di gioia.
Non c'è che dire il tuo viaggio è stato davvero fruttuoso !
A Cagliari ci ho abitato da piccolo e della Sardegna ho un ricordo indelebile.
Ovviamente se capiti a Firenze (porta i filmati! ) e ritieniti mio gradito ospite...
Dimmi se sbaglio siamo tutti e due "creature" del Mamey?
(in verità credo che anagraficamente tu sia molto più fresco...)

Abrazo
valerio

bali
Messaggi: 363
Iscritto il: mar gen 29, 2002 11:04 am
Località: cagliari

Messaggioda bali » mer apr 07, 2004 3:56 pm

[quote][/quote]
Grazie per l'invito valerio, sarebbe bello.
grande rispetto per Mamey, uno dei pochi che secondo me ha capito lo spirito e l'essenza di certe cose.
ma purtoppo non sono una sua creatura, ho mosso i primi passi a cagliari con quello che c'era a disposizione, poi sono andato alla fonte, a cercare quello che mi interessava.
abrazo compadre
bali
antonio


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti