Incognito

Un forum per discutere sui segreti, i ritmi e gli esercizi per migliorare la tecnica e la conoscenza dello strumento
ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » mer feb 22, 2006 12:36 pm

Ciao Sha.
Fra pochissimi giorni devo provare con un gruppo che principalmente fa cover degli INCOGNITO.
Più precisamente sto provando due brani ricavati dall'album Positivity : Still a friend of mine (88 bpm) e Deep waters (77 bpm).
Non so se li conosci (acid jazz, influenze funky etc) ma, da quanto ho sentito (ed essendoci una batteria nel gruppo) sto accompagnando con un classico tumbao pari suonando i 16mi ed inserendo qualcuna delle variazioni che mi riescono meglio (io suono rispettivamente a 196 e a 154 bmp e dunque mi posso permettere solo pochissime variazioni)

Il punto è questo.
Posso pensare a qualcosa di più variato di un tumbao ?
Ho provato alcune partiture funky ricevute da te nel forum ma suonando gli ottavi l'effetto è nullo e suonandole sui 16mi per me sono impossibili. Che posso fare ?

Grazie come al solito.

Ritmoo

PS
Non appena ricevo il DVD ti avverto (magari trovo risposta al quesito) GRAZIE !!!!

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer feb 22, 2006 4:06 pm

ritmoo ha scritto:Ciao Sha.
Fra pochissimi giorni devo provare con un gruppo che principalmente fa cover degli INCOGNITO.
Più precisamente sto provando due brani ricavati dall'album Positivity : Still a friend of mine (88 bpm) e Deep waters (77 bpm).
Non so se li conosci (acid jazz, influenze funky etc) ma, da quanto ho sentito (ed essendoci una batteria nel gruppo) sto accompagnando con un classico tumbao pari suonando i 16mi ed inserendo qualcuna delle variazioni che mi riescono meglio (io suono rispettivamente a 196 e a 154 bmp e dunque mi posso permettere solo pochissime variazioni)

Il punto è questo.
Posso pensare a qualcosa di più variato di un tumbao ?
Ho provato alcune partiture funky ricevute da te nel forum ma suonando gli ottavi l'effetto è nullo e suonandole sui 16mi per me sono impossibili. Che posso fare ?

Grazie come al solito.

Ritmoo

PS
Non appena ricevo il DVD ti avverto (magari trovo risposta al quesito) GRAZIE !!!!

Infatti, se vai alla sezione dei "FUNKY" e "DISCOMUSIC" del DVD credo che potrai trovare diversi spunti interessanti. Potrei quasi scommetter che ci potrebbe stare anche la "BATUKA" che trovi sempre tra i "Ritmi". Comunque credo di avere quei pezzi ,dunque ci darò un occhiata lo stesso poi ti faccio sapere.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio feb 23, 2006 9:45 am

Ciao grande, ho sentito i pezzi ed era come pensavo, puoi senz'altro utilizzare qualche Groove Funky tra quelli presenti nei DVD.

Sha' :;):

P.S:
Comunque anche il Tumbao con qualche variazione non è male.
A tal proposito credo che potrebbero essere interessanti le variazioni "Latin/Jazz" del Tumbao che trovi all'inizio della sezione "Ritmi" subito dopo il Tumbao
Shaddy

Ag vol dal capes...

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » gio feb 23, 2006 11:45 am

sono andato a rivederli, dopo diversi anni, un paio di mesi fa.
la locandina parlava di formazione originaria.
Maunick alla chitarra faceva delle ritmiche funk da paura.
4 cantanti (3donne + 1uomo) strepitosi, seconda chitarra e voce, tastierista very cool, sezioni di fiati, batteria con timbales ma.. non c'era il percussionista!
no, dicevo così, per tirarti su il morale :D

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » gio feb 23, 2006 12:02 pm

X shaddy
In effetti sul DVD ho trovato già buoni spunti.
A proposito, al momento ho visto solo la sezione funky per un'esigenza urgente ma posso dire che il lavoro è veramente ad uso del destinatario finale. Complimenti Sha per come illustri i ritmi e per la cura dei dettagli tecnici.Mi dai da studiare per i prossimi dieci anni. GRAZIE. Naturalmente quando avrò visto tutto mi rifarò vivo e ti dirò la mia sull'intero lavoro.

x Xavier
grazie per la notazione sull'assenza del percussionista.
Non mi demotiva.Io ormai ho fatto mia la filosofia di Sha. La bellezza e la completezza del nostro strumento è tale che può essere inserito in molti generi diversi. Il divertimento è anche provare cose nuove. Grazie ancora.

Ritmoo

Cohiba
Messaggi: 181
Iscritto il: lun gen 31, 2005 8:35 am
Località: Milano

Messaggioda Cohiba » gio feb 23, 2006 1:03 pm

Di spunti ce ne sono davvero molti. :D

Uno che sto mettendo in pratica è il ritmo che usa Shà sul pezzo di Santana "Adouma" da Shaman, di cui spiega l'esecuzione nel DvD 1 credo....

L'avevo anch'io un ritmo base da suonarci sopra, ma così gira...decisamente meglio.

Penso sia valido anche su pezzi Funky e puoi suonare tutti i 16, lo provo sugli incognito e ti dico. :p

Bye

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » gio feb 23, 2006 3:59 pm

ritmoo ha scritto:x Xavier
grazie per la notazione sull'assenza del percussionista.
Non mi demotiva.Io ormai ho fatto mia la filosofia di Sha. La bellezza e la completezza del nostro strumento è tale che può essere inserito in molti generi diversi. Il divertimento è anche provare cose nuove. Grazie ancora.
Ritmoo

:) la mia era una battuta.
nel sito ufficiale del gruppo (incognito.org.uk) ci sono le foto di quando hanno registrato l'ultimo cd.
si possono vedere le percussioni usate dal percussionista Bosco De Oliveira.
le conchiglie colorate rosse e gialle sono della meinl, le uso anche io, hanno un volume sonoro impressionante.
ciao

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio feb 23, 2006 5:01 pm

ritmoo ha scritto:X shaddy
In effetti sul DVD ho trovato già buoni spunti.
A proposito, al momento ho visto solo la sezione funky per un'esigenza urgente ma posso dire che il lavoro è veramente ad uso del destinatario finale. Complimenti Sha per come illustri i ritmi e per la cura dei dettagli tecnici.Mi dai da studiare per i prossimi dieci anni. GRAZIE. Naturalmente quando avrò visto tutto mi rifarò vivo e ti dirò la mia sull'intero lavoro.

Aaaaahhh... questa si che è Musica per le mie orecchie!!! :D :p
Sono molto contento di tutto, in effetti il Video l'ho impostato proprio con spirito "didattico" pochi fronzoli e tanta tecnica e nozioni utili (speriamo :D ).

Comunque oggi mi sono sentito i Brani in questione tirandomi giù un paio di Groove niente male. Eccoli:

1)
P/D/ST/D/P/D/T/C/ /C/SC/B/P/D/T/T

Dit: ssdsssdsssdssdd

2)
P/D/ST/D/P/ST/D/C/P/D/ST/D/C/C/T/T

Dit: ssdssdsdssdsdsdd

3)
B/C/C/P/ST/D/T/C/B/C/C/P/ST/D/T/T

Dit: ssdsdsdsdsdsdsdd

Buon Lavoro.

Sha' :;):

P.S: Lo credo che c'è materiale per almeno 10 anni, ce ne ho messi più di 30 a raccoglierlo... :p
Shaddy

Ag vol dal capes...

Cohiba
Messaggi: 181
Iscritto il: lun gen 31, 2005 8:35 am
Località: Milano

Messaggioda Cohiba » gio feb 23, 2006 8:05 pm

shaddy ha scritto:P.S: Lo credo che c'è materiale per almeno 10 anni, ce ne ho messi più di 30 a raccoglierlo... :p

Pansavo meno......... :D

Ma quante ne sai....?!?!?!?! :p

Vedo se riesco ad ingranare con la legenda dei tuoi colpi.... e provo sugli "Incognito".

Magari.........sono pure i Groove di "Just of FunK".........

Io scherzo scherzo..ma poi mi sgridi quando ci vediamo... :laugh:

Bye

ritmoo
Messaggi: 105
Iscritto il: lun set 08, 2003 1:18 pm

Messaggioda ritmoo » ven feb 24, 2006 8:28 am

Shaddy,
se ho capito bene il ritmo 3 suona perfettamente in linea con il rullante mentre gli altri due "gli girano intorno". Ho capito bene ?

Ciao a presto

Ritmoo

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven feb 24, 2006 9:55 am

ritmoo ha scritto:Shaddy,
se ho capito bene il ritmo 3 suona perfettamente in linea con il rullante mentre gli altri due "gli girano intorno". Ho capito bene ?

Ciao a presto

Ritmoo

E' proprio cosi'! Molti pensano che sia un errore far coincidere lo SLAP sul Rullante, ma non è affatto vero, anzi.
Tra l'altro, dei 3, è proprio quello che, suonato da solo, ha più il "Sapore Funk", mentre gli altri 2 sono dei "TUMBAO FUNK" buoni sia per il Funky, ma volendo, persino per accompagnare i Latini.
Le Congas...CHE STRUMENTO!!! Ci fai quello che vuoi, accompagni quello che vuoi e, se vuoi, puoi corroborare il Groove, il Tiro, il Sapore, tutto!!! Mamma mia!
Da paura.

Sha' :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...


Torna a “La tecnica, i ritmi e gli esercizi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti