Pagina 1 di 1

Inviato: lun apr 02, 2007 11:37 am
da yalla!
... non c'entra molto ma volevo segnalarlo lo stesso, non è che io faccia moltissimo, al contrario del vero percussionista dei Pink - tale Gary Wallis, che invece oltre a fare le piccole parti di percussioni sopperisce alle gravi lacune tecniche e stilistiche di quella scarpa di Nick Mason.
Comunque vi garantisco che lo spettacolo è molto bello, date un'occhiata su Division Band

Inviato: lun apr 02, 2007 2:46 pm
da BICIO
bello,... una curiosita' che percussioni usi principalmente , in quel contesto?
:)

Inviato: lun apr 02, 2007 3:21 pm
da yalla!
Principalmente elettroniche, cioè l'HPD 15 suonato quasi sempre con le bacchette (leggere). Fondamentali poi i 4 octobans (in prestito dal batterista) le windchimes e il cembalo sospeso, oltre a vari splash e china. Ultimamente ho incorporato un set "pseudotrilokgurtu" 6"+8"+10" fatto da me (tranne i fusti che li ha fatti fabrizio) montato sul Percussion Table della LP. Più tardi provo a postare le foto.
Dimenticavo, il concerto sarà all'Auditorium Pandurera di Cento (FE). :)

Inviato: lun apr 02, 2007 3:46 pm
da Hermano
Mi senbra che abbiate ricreato benissimo le atmosfere Pinkfloydiane.
Ma il chitarrista (non c'entra nullla con percussioni...)che chitarra lap steel usa?..mi sembra una Asher di Ben Harper..

Nick Mason mi ha un po' deluso anche a me quando vidi i Pink A Cinecittà (nel '94)...e invece notai questo percussionista folle che saltava in aria cercando di colpire piatti a 20 metri da terra, senza fermarsi un attimo.


:D

Inviato: mar apr 03, 2007 6:34 am
da yalla!
... non ti so dire che lap steel usino (in un paio di pezzi ne usa una anche il secondo chitarrista) stasera alle prove glielo chiedo.
Per quanto riguarda Nick Mason: la Musical Box di Verona faceva parte del service di amplificazione al concerto dei Pink a Venezia, mi hanno raccontato che in alcuni pezzi la batteria di Mason veniva abbassata del tutto, a suonare era proprio Gary Wallis. Vabbè dai lasciamo perdere...
Allora ci vediamo a Cento? :)

Inviato: mer apr 04, 2007 9:12 am
da nikmm
Cioa ragazzo.
Penso che riusciro' a venire.
Se riesco a superare il cordone della security vengo a salutarti.

Inviato: mer apr 04, 2007 1:05 pm
da yalla!
Grande Nik, dì ai duecento omoni grandi grossi brutti e cattivi vestiti di nero che sei amico mio... :p
Ti aspetto, così come aspetto tutti i forumini modenesi, ferraresi, reggiani, bolognesi e limitrofi! :)

Inviato: mer apr 04, 2007 1:10 pm
da Hermano
io da romano de roma difficilmente riuscirò ad avvicinarmi anche se mi farebbe molto piacere.
picchia duro!
:;):

Inviato: mar apr 10, 2007 7:35 am
da yalla!
Dimenticavo, non ho idea del costo del biglietto (non so nemmeno se sarà a pagamento o meno) .
Comunque chiunque venga, quando siete lì chiamatemi che magari vi faccio entrare: 347 8772667.
:)

Inviato: mer apr 18, 2007 10:15 am
da nikmm
Come e' andata ?
Il 14 sera abbiamo avuto una riunione con un maGNAger ( la definizione e' di Guccini ) per alcune serate,quindi non sono venuto.
I poster della D.B erano affissi anche qui,a 50 km di distanza da Cento.

Inviato: mer apr 18, 2007 1:54 pm
da yalla!
Abbastanza bene, l'auditorium è molto bello e ben organizzato. Alla fine non era pienissimo ma c'era parecchia gente.
Ma...come ho già detto (nel topic di shaddy sulla fotografia) che diavolo di orari avete da quelle parti ? ? ?
L'orario di inizio era per le 22.30! E alle 22.45 c'era ancora gente che arrivava, così ci hanno fatto cominciare alle 22.50. Mettici due ore di spettacolo, mezz'ora per smontare e un'ora e mezza per tornare a casa... mi ci vorrà ancora qualche giorno per riprendermi, ci ho una certa età! :p