Pagina 1 di 1

Inviato: mer giu 18, 2008 4:31 pm
da moro
sto cercando borse per 1 Conga e 1 Tumba a basso costo, nuove o usate, anche su negozi e-commerce...
grazie!

Inviato: mer giu 18, 2008 6:25 pm
da prieto
Benvenuto.... Moro, nella grande famiglia... "allar...gata", ho due custodie della Tamburo imbottite per congas che potrei vendere, fammi sapere quanto sei disposto a spendere e considera che vivo in Sardegna è pertanto devi considerare anche le spese di spedizione. In attesa di tue notizie un abbraccio.
hasta pronto
prieto

Inviato: gio giu 19, 2008 2:52 pm
da moro
Ti ringrazio ma io sto a Bologna e vista la distanza credo che costi di più la spedizione del resto... sai intendevo spendere il meno possibile...
qui ho visto delle custodie nuove a € 38,00 cad.
http://www.scavino.it/premium_big_bag_conga_imb.htm
chissà come sono?!

Inviato: gio giu 19, 2008 4:54 pm
da zumbi
se vuoi spendere il meno possibile, le cinesi stag:
25€ a roma da your music
pace e ritmo!

Inviato: gio giu 19, 2008 7:35 pm
da prieto
Ok nessun problema, so benissimo che far uscire qualcosa dalla Sardegna costa molto :p :p :p
hasta pronto
prieto

Inviato: ven giu 20, 2008 6:11 am
da shaddy
In effetti quando si parla di custodie nelle quali inserire gli amati Strumenti è giusto risparmiare ove possibile, ma anche avere un prodotto che oltre a costare poco dia un minimo di garanzie di qualità e solidità. Tra quelli in commercio le italianissime "Stefy Line" hanno senz'altro quelle caratteristiche. Sono ottime e costano il giusto. Le puoi trovare in quasi tutti i negozi di Musica.

Sha' :;):

Inviato: ven giu 20, 2008 9:49 am
da xavier
shaddy ha scritto:In effetti quando si parla di custodie nelle quali inserire gli amati Strumenti è giusto risparmiare ove possibile, ma anche avere un prodotto che oltre a costare poco dia un minimo di garanzie di qualità e solidità.

ciao maè!
scusa, da quando ti interessi di custodie dato che sono anni e anni e anni e anni che scorrazzi per l'italia con le congas rigorosamente "a pelle"? :D :D

sono d'accordo con te.
l'esperienza personale mi fa dire inoltre:
-le custodie particolarmente economiche poco dopo si sfragiolano sulle lampo;
-prendere quelle con una imbottitura consistente, non importa lo spessore ma la consistenza;
-prendere quelle con anche zip verticale, per una maggiore comodità di "infilaggio", quelli con solo apertura orizzontale ti costringono ad alzare la conga o cmq a fare manovre non proprio agevoli;
-le tasche laterali possono servire, ma devono essere ben fatte, cioè capienti e robuste, altrimenti si trasformano in brandelli dopo poco tempo;
-considera che le congas le cambi, le custodie le tieni;
-prendere una misura unica e comoda (ok quella x tumba) sia per l'infilaggio agevole, sia per non dover stare lì a pensare "..dunque, quella custidia è per solo questa conga..", perchè uno, dopo che ha suonato, o è stanco e vuole tornare a casa presto, o ha fretta perchè la bella di turno è li che aspetta ed il cantante ci ha già attaccato bottone (sia chiaro, entrambi i motivi sono validisssssimi)
augh! :)

Inviato: ven giu 20, 2008 2:50 pm
da moro
OK, grazie per le dritte!
:;):
Haloa!

Inviato: ven giu 20, 2008 3:04 pm
da shaddy
xavier ha scritto:ciao maè!
scusa, da quando ti interessi di custodie dato che sono anni e anni e anni e anni che scorrazzi per l'italia con le congas rigorosamente "a pelle"? :D :D

:D :p
In effetti è vero, nessuno dei set di Congas che ho posseduto in tanti anni ha mai visto una custodia che una, esattamente non so perchè, ma è così.
E infatti, al momento di venderli, i risultati di tale scelta sono sempre stati ben evidenti su tutti i Tamburi, che definire "vissuti" era semplicemente un eufemismo.
La maggior'parte di quelli che conosco però, allievi o professionisti che siano, in genere ci tengono a non ridurre gli Strumenti come chiaviche, ed allora, siccome quaqlcuno di tanto in tanto mi chiedeva qualche consiglio al riguardo mi sono guardato un po' intorno e ho visto che a parte le custodie originali, ottime ma in genere sempre un po' più costosette, tra le tante le "Stefy" non sono affatto male.

Oltre ai tanti fattori da te giustamente elencati ce n'è uno che secondo me potrebbe risultare utile e da non sottovalutare, cioè le ruotine, che agevolano non poco il trasporto soprattutto visto il peso non indifferente dei Tamburi.

Sha' :;):

Inviato: ven giu 20, 2008 6:51 pm
da prieto
[QUOltre ai tanti fattori da te giustamente elencati ce n'è uno che secondo me potrebbe risultare utile e da non sottovalutare, cioè le ruotine, che agevolano non poco il trasporto soprattutto visto il peso non indifferente dei Tamburi.
OTE]
Parole sante.... le ruote aiutano la schiena... ma purtroppo piegano..... il portafogli..:laugh: :laugh: :laugh:
hasta pronto
prieto:p

Inviato: sab giu 21, 2008 6:51 am
da shaddy
In effetti spesso è proprio così, inoltre, sempre in merito alle Ruote, bisognerebbe evitare i modelli con il "passo stretto" (cioè con le ruote troppo ravvicinate tra loro) perchè altrimenti è più la fatica che si spreca a cercare di mantenere in equilibrio il fardello che il beneficio.

Sha' :;):