Pagina 1 di 2
Inviato: lun mar 12, 2007 11:14 am
da Sebastiano
Cari amici e colleghi,
sono molto contento di annunciare a tutti gli interessati che il prestigioso percussionista peruviano Paulo La rosa sarà presto a Sassari per svolgere un seminario sulle percussioni afrocubane; in pratica Paulo terrà una serie di lezioni rigorosamente individuali da un'ora e mezzo in cui illustrerà come trarre il miglior profitto dal metodo da lui recentemente realizzato assieme a Emanuele Smimmo; la data, tra aprile e maggio, è ancora da stabilire.
Chi vuole iscriversi è pregato di mettersi in contatto col sottoscritto.
Inviato: lun mar 12, 2007 4:22 pm
da Sebastiano
Dimenticavo: poichè da parte mia non c'è alcuno scopo di lucro, il costo sarà rappresentato dalla semplice suddivisione delle spese; ergo, se il numero degli iscritti è consistente, la spesa ( che non sarà certo alta) scende!
Inviato: lun mar 12, 2007 4:36 pm
da ababu
Azz che figata... Seba se riuscissi a comunicarci il prima possibile la data esatta tento di trovare un volo low cost!
Grazie intanto!
Inviato: lun mar 12, 2007 5:38 pm
da Sebastiano
Appena so qualcosa di certo mi premurerò di pubblicare la data sul sito.
Inviato: mar mar 13, 2007 8:11 am
da shaddy
Sebastiano ha scritto:...una serie di lezioni rigorosamente individuali da un'ora e mezzo...
Azz... bella roba!
Cosa intendi x "rigorosamente individuali"?
Sha' :;):
Inviato: mar mar 13, 2007 9:05 am
da Sebastiano
Intendo che, su specifica richiesta di Paulo, che non ritiene produttive le lezioni di gruppo ( e io sono d'accordo con lui), Larosa dedicherà 90 minuti ad un faccia a faccia con ogni singolo partecipante.
Inviato: mer mar 14, 2007 8:56 am
da shaddy
Grazie seba. Interessante.
Sha' :;):
Inviato: lun mar 26, 2007 7:26 am
da Sebastiano
Aggiornamento:
una probabile data sarebbe il weekend del 26/27 maggio; il seminario sarebbe così articolato: massimo dieci posti; ogni allievo ha a disposizione un'ora di faccia a faccia con Paulo per chiarire il funzionamento del metodo o vedere altri aspetti che gli interessano (ovviamente nell'ambito della percussione afrocubana...lo stage sulla enogastronomia applicata alla musica magari lo farà Caballero!); poi ogni allievo potrà ovviamente assistere alle lezioni degli altri partecipanti e, spero, ci sarà anche il tempo per un piccolo laboratorio.
Come corollario, se riesco ad organizzare la serata, Paulo La Rosa suonerà come ospite d'onore degli Isla Grande il sabato notte; devo dire che suonare le tumbe con Paulo al timbal è un'esperienza particolarmente stimolante!
Dimenticavo: spero di riuscire a contenere il costo dell'iscrizione nell'ambito dei 50 euro; chi poi volesse potrà acquistare il metodo ad un prezzo scontatissimo!
Inviato: lun mar 26, 2007 7:32 am
da caballero
bella dottore finalmente qualcosa di interessante anche da noi! sarà che in questo periodo sono particolarmente avvelenato con la enclave cubana che si è stanziata a sassari ma ormai sono arrivato alla conclusione che se vogliamo qualcosa di serio ce la dobbiamo organizzare noi tenendo rigorosamente alla larga i cubani (i nostri intendo dire):D
Inviato: lun mar 26, 2007 7:55 am
da prieto
Perle di saggezza, caro Caballero condivido appieno ed appoggio!!!
Hasta pronto
Prieto
Inviato: lun mar 26, 2007 8:32 am
da Sebastiano
Spero che ci sarà la massima partecipazione; Cagliaritani, sveglia!!!
Inviato: lun mar 26, 2007 8:43 am
da nikmm
La lezione individuale e' sicuramente una decisione onesta.
La maggior parte dei seminari ha spesso il solo beneficio di dare la "carica " ai partecipanti,ma il valore didattico risulta quasi nullo.
Questo anche per la disomogeneita' della preparazione dei partecipanti,puo' esserci il professionista e il principiante che non conosce nemmeno la clave.....
Poi spesso i professionisti al top si presentano ,fanno il loro solo di mezz'ora,rispondono alle domande,salutano e arrivederci alla prossima.....
Inviato: lun mar 26, 2007 9:23 am
da Sebastiano
Sono d'accordo con te Nik; tra l'altro poi c'è la possibilità di ascoltare le lezioni degli altri e si riesce sempre a carpire tante altre cose utili seguendo tutto con attenzione; quando organizzo dei seminari sfrutto sempre le mie esperienze da studente per offrire il massimo agli iscritti: quando facevo la scuola di specializzazione di ematologia a Roma ( non vi dico quanti anni fa...) andavo quasi tutti i giorni a trovare Roberto Evangelisti alla scuola di musica del Testaccio (allora insegnava lì, e Giancarlo Tofanelli, fondatore della Timba, era suo allievo) e non hai idea delle informazioni preziose che ho avuto seguendo le lezioni degli altri allievi, oltre ad avere piano piano assimilato la metodologia didattica.
Per concludere, Paulo non appartiene certamente alla categoria dei musicisti che fanno le star ( e se lo potrebbe permettere, per classe, competenza, curriculum) ma è sempre disponibile al massimo!
Inviato: lun mar 26, 2007 9:54 am
da bali
sebastiano, l'unico problema è chi non c'è dinai, però da qui a maggio speriamo, termine ultimo per conferme?
i partecipanti sono divisi in 2 giorni?
c'è un programma di base o a richiesta dei partecipanti?
ultima domanda siccome lo conosco come timbalero, le lezioni sono anche per congas?
Inviato: lun mar 26, 2007 10:09 am
da Sebastiano
Allora Antonio, il costo come hai visto è abbastanza modesto; il programma base sarebbe l'illustrazione del metodo, ma, a richiesta, può vertere su qualsiasi cosa; Paulo ha una preparazione a 360 gradi su conga, bongò, batà e timbal, per cui ...basta chiedere!
Si, se i partecipanti superano i 5/6 saranno divisi in due giornate; sarebbe anche occasione di vedersi e, magari, passare una serata con un pò della nostra musica.
A presto, finchè è possibile accetto le iscrizioni anche più avanti.