Care amiche e amici di Congaplace,
Sono Antonio, un aspirante conguero di Milano... e sottolineo l'aggettivo "aspirante", poiché, secondo me, la "capitale moral" d'Italia in una cosa almeno lascia a desiderare: MANCANO SERI E CAPACI MAESTRI DI PERCUSSIONI!!...
... Se vi raccontassi le mie esperienze negative (evito di far cognomi e nomi, anche perché potrei urtare la sensibilità di qualcuno che su questo sito promette mari e monti...e in cui è incappato il sottoscritto ) vi lascerei di stucco...
Rivolto ai sedicenti maestri: Signore e signori, essere <<Professionisti>> vuol dire seguire metodicamente dei programmi, farsi trovare in casa il giorno dell'appuntamento, arrivare puntuali, spegnere i cellulari mentre si fa lezione, suonare e spiegare senza divagare in chiacchiere inutili, evitare di disdire le lezioni qualche ora prima dell'appuntamento....
... Quando non si è all'altezza di fare tutto ciò, non ci si merita la qualifica di <<professionisti>>, bensì altre e assai meno lusinghiere qualifica ... O sbaglio?
Amci apprendisti, guardatevi dai falsi profeti!
Antonio
veri insegnanti di congas???
Non credi che sia un po' azzardato criticare tutti i maestri di percussione di Milano, come poco seri e incapaci, solo perché hai avuto delle brutte esperienze?
Io, che sono maestro di percussioni cubane e afro cubane, non mi ritrovo nella tua "categoria". Magari potresti non essere interessato al genere oppure può non piacerti il mio metodo ... ma, se vuoi, contattami.
Timbero Mania...

Io, che sono maestro di percussioni cubane e afro cubane, non mi ritrovo nella tua "categoria". Magari potresti non essere interessato al genere oppure può non piacerti il mio metodo ... ma, se vuoi, contattami.
Timbero Mania...





Timbero de Corazon y para ser Timbero tienes que llevar la Clave?..
-
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
- Località: Modena/Reggio Emilia
- Contatta:
Guest ha scritto:Care amiche e amici di Congaplace,
Sono Antonio, un aspirante conguero di Milano... e sottolineo l'aggettivo "aspirante", poiché, secondo me, la "capitale moral" d'Italia in una cosa almeno lascia a desiderare: MANCANO SERI E CAPACI MAESTRI DI PERCUSSIONI!!...
... Se vi raccontassi le mie esperienze negative (evito di far cognomi e nomi, anche perché potrei urtare la sensibilità di qualcuno che su questo sito promette mari e monti...e in cui è incappato il sottoscritto ) vi lascerei di stucco...
Rivolto ai sedicenti maestri: Signore e signori, essere <<Professionisti>> vuol dire seguire metodicamente dei programmi, farsi trovare in casa il giorno dell'appuntamento, arrivare puntuali, spegnere i cellulari mentre si fa lezione, suonare e spiegare senza divagare in chiacchiere inutili, evitare di disdire le lezioni qualche ora prima dell'appuntamento....
... Quando non si è all'altezza di fare tutto ciò, non ci si merita la qualifica di <<professionisti>>, bensì altre e assai meno lusinghiere qualifica ... O sbaglio?
Amci apprendisti, guardatevi dai falsi profeti!
Antonio
Carissimo Antonio, come mai nella lista delle caratteristiche che hai elencato per qualificare un insegnante professionista (deve seguire metodicamente dei programmi, farsi trovare in casa il giorno dell'appuntamento, arrivare puntuale, spegnere il cellulare mentre si fa lezione, suonare e spiegare senza divagare in chiacchiere inutili, evitare di disdire le lezioni qualche ora prima dell'appuntamento....) non ho trovato le menzioni " deve essere preparato, conoscere a fondo il proprio strumento ed avere l'esperienza necessaria per insegnarlo"? ??? Si perchè vedi tu che sei all'inizio probabilmente valuti un insegnante in base alla serietà, ma ti garantisco che il problema maggiore non è la puntualità o la divagazione in chiacchiere inutili, ma il fatto che in circolazione ci sono un mare di sedicenti insegnanti, (anche nelle scuole di musica più blasonate) che non si rendono minimamente conto dei danni che combinano, soprattutto agli aspiranti, per il fatto che spesso trasmettono nozioni sbagliate, senza senso o imparate non si sa come, dove o da chi.
A volte mi sono capitati allievi usciti da 1 o 2 anni di scuola con i quali ho perso più tempo a sistemare la tecnica o l'impostazione sbagliate che altro. Altro difetto di certi insegnanti e di certe scuole, è che ti spiegano i ritmi e le figurazioni, (in genere pochi e sempre quelli :angry:) ma non te le fanno applicare alla musica suonata, cosi mi arrivano ragazzi che hanno imparato dopo "mesi di duro lavoro"

in compenso perdono mesi a fare "musica d'insieme" che non mi stancherò mai di ripeterlo non serve a nulla o quasi, dal momento che quando dovrete suonare con un gruppo vero non troverete altri dodici percussionisti, ma un chitarrista, un tastierista, un bassista, un batterista un cantante ecc.
Dunque il consiglio che ti do è di informarti sull' insegnante dal quale vuoi andare a lezione, capire chi è, cosa ha fatto, quali esperienze ha avuto, da quanto tempo suona, se è un Conguero piuttosto che magari un Batterista prestato alle Congas, se ha un buon tocco e soprattutto cerca di capire se conosce a fondo la materia. Dopo di chè se anche qualche volta arriva in ritardo o ti rimanda una lezione, pazienza, l'importante è che quando insegna sappia quello che dice.
Ciao.
Shaddy.

Shaddy
Ag vol dal capes...
Ag vol dal capes...
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom lug 27, 2003 10:32 am
karo antoni son nuovo qua ma leggendo il tuo sfogo ho deciso di dire anke la mia.......io son un batterista ke tra " lo fa di mestiere e ke ha deciso di inglobare nelle sue konoscenze il mondo delle perkussioni...parlando di esperienze personali ke ho avuto kon insegnati e skuole di batteria forse a te e andata bene!!se scegli determinati insegnanti per lezioni PRIVATE..devi metter in konto ke la lezione possa saltare per vari motivi..turno al volo in studio..prove per tournee spostate ecc....l importante kome dice shaggy e trovare l insegnante giusto e poi ki se ne frega se gli suona il cell o altro.ti diko cio perke negli anni a milano ho trovato insegnanti inkapaci di insegnare e di andare a tempo....kol tempo ho imparato a rikonoscer le sole e milano e davvero piena!!ho preso per scelta lezioni da molte persone perke penso ke ogni singolo esser umano possa darti piu ke la teknika qualkosa sul lato umano ke ti possa akkrescere...e se poi trovo l insegnante ke ogni 10 min guarda l orologio, n insiste su cio ke n mi viene,e passa ad altri argomenti perke ha fetta....n faccio altro ke n fissare piu lezioni kon lui.....e se mi kiama...e di solito lo fanno perke son attakati ai soldi questi personaggi diko ke ho trovato un alra persona kon cui studiare e approfondire determinati argomenti...lasciandoli basiti......quindi il sunto e....se trovi professionisti kapaci ma ke a volte ti fan saltare la lezione o arrivan in ritardo passaci sopra...e tieniti stretto un insegnante kosi perke avrai avuto fortuna ad inkontrarlo!!ciao a tutti gudo:)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti