Pagina 1 di 1

Inviato: mar apr 22, 2008 11:39 am
da titopuente28021979
vi invito a vedere questi video, ditemi con ne pensate, a me piacono un sacco!. (ditemi anche se non vi piaciono).

http://www.youtube.com/watch?v=PHoZ6-NlGtg&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=M6MydUv-8uc&feature=related

Inviato: mar apr 22, 2008 10:45 pm
da Michetito
guardati questo...è una bella rivincite delle percussioni su chi insiste che sul rock piu violento non si possono suonare!



http://www.youtube.com/watch?v=z95wJCZjp8k :angry:

Inviato: ven apr 25, 2008 10:59 pm
da chiribombo
guapo, guaco!

Michè, praticamente nella parte trash le congas si sentono solo un po alla fine ma devo dire che non ci stanno male. E' 1 bello spunto

Inviato: sab apr 26, 2008 9:32 am
da shaddy
Beh, caro Titopuente..., direi che ti capisco se ti piacciono, dal momento che sono veramente bravi e piacevoli da ascoltare.

Caro Michetito, per fortuna, oggi come oggi, sono sempre di più coloro che cominciano ad accettare ed apprezzare il ruolo delle Congas in ambiti "extralatini", e direi che quello che hai postato è uno degli innumerevoli esempi dellle straordinarie potenzialità dello Strumento, purtroppo non sempre comprese e riconosciute da tutti.
Come saprai il buon vecchio Carlos antana, ad esempio, ha iniziato il suo percorso nel "Latin Rock" alla fine degli anni '60, toccando momenti di Rock parecchio "duro", con sonorità anche parecchio "pesanti" che però si sono sempre fuse ed amalgamate con le Percussioni e le Congas in modo equilibrato ed armonioso.
Naturalmente lui è l'esempio più eclatante, ma la storia del Rock è costellata di gruppi famosissimi che nel corso degli anni hanno inserito le Congas in alcuni brani.
In ogni caso resta il fatto che lo Strumento, da un certo punto di vista, è ancora tutto da scopire e può riservare ancora grandi sorprese in molti ambiti e forse questo è uno degli aspetti che contribuiscono a renderlo tanto straordinario ed affascinante.

Sha' :;):

Inviato: mar apr 29, 2008 10:28 am
da chiribombo
Shaddy mi daresti qualche nome? solitamente quando mi trovo in situazioni del genere preferisco togliere il disturbo, ma se c'è qualche buona idea in giro...

Inviato: mar apr 29, 2008 4:04 pm
da shaddy
In che senso "qualche nome"? Intendi di gruppi che utilizzano le Congas (o altre Percussioni) nel Rock? A quali "situazioni" o "idee" ti riferisci? Musicali? Ritmiche?

Sha' :;):

Inviato: mar apr 29, 2008 6:49 pm
da frankyone
....mi sento un po tirato in causa, attualmente suono in una band stonertribalpsichetelica.....non è semplice adattare e suonare su questi generi ...ma spesso escono delle cose simpatiche io mi diverto abbastanza .....un po di pazienza per farsi udire tra i vari "rumori " ma ci si abitua...
X chiribombo potresti ascoltare i sepultura. che sono brasiliani in particolare roots un capolavoro ..jimy hendrix ,altri gruppi che sò puja....incubus...etc sensa parlare del progressiv anni 70 cene sono a morire.....difficili da ascoltare a volte ........macomunque particolari...a presto Franky

Inviato: gio mag 01, 2008 9:51 pm
da Michetito
Si in alcuni casi la gente non riconosce la versatilità delle percussioni e dice che limitano la band e riducono la scelta dei brani cover o da scrivere!!!
Di solito però queste persone chiamano BONGHI tutto quello che si suona con le mani....a volte anche i timbales!!!potrebbero dire tamburi!!! oppure altri ,più informati, le chiamano CONCAS!
Altre volte invece si può tranquillamente parlare con persone che capiscono di cosa si sta parlando! come voi.

Inviato: ven mag 02, 2008 8:34 am
da shaddy
Vedi vecchio mio, devi sapere che molto spesso gli altri Musicisti (non parlo solo dei principianti) si trovano in difficoltà di fronte alle Congas, perchè non le capiscono e non riescono ad entrare nella logica dello Strumento.
Sapessi quante volte mi è capitato che allievi o colleghi mi hanno parlato della difficoltà di "prendersi" col Batterista, il Bassista, o il Chitarrista di un gruppo perchè questi non riuscivano proprio ad entrare in sintonia (ritmica) con lo Strumento!
Musicisti che spesso non sono in grado di suonare accompagnati solo dalle Percussioni (Congas in particolare) perchè rischiano di "scaravoltarsi" o peggio di non sentire l'andamento del tempo. Musicisti che se gli togli i riferimenti di Cassa/Rullante sono nel pallone...
Ed ecco che, trovandosi in seria difficoltà, preferiscono relegare lo Strumento al ruolo di comparsa, e pretendere che intervenga il minimo indispensabile per evitare di trovarsi, appunto, in difficoltà.
In compenso i Percussionisti devono essere in grado non solo di "fare il loro", ma anche di capire tecnica, fraseggi e metodologie di accompagnamento di tutti gli altri Strumenti, Batteria, Basso, Chitarra ecc. e, talvolta, sopportare l'ignoranza di chi li suona e senza capirne nulla del tuo Strumento pretende di venirti a dire cosa devi fare, come e quando!!!

Sha' :;):




Edited By shaddy on 1209717336

Inviato: sab mag 03, 2008 8:08 pm
da chiribombo
Ciao Shaddy, volevo dire che ho delle serie difficoltà ad accompagnare con le congas brani rock, metal, o trash e quindi mi farebbe comodo ascoltare un po di brani dove i tamburi suonano nei suddetti contesti

Grazie Franky, mi documento subito. Come gruppi progressive chi mi consigli?

Inviato: sab mag 03, 2008 8:09 pm
da chiribombo

Inviato: lun mag 05, 2008 8:36 am
da shaddy
chiribombo ha scritto:Ciao Shaddy, volevo dire che ho delle serie difficoltà ad accompagnare con le congas brani rock, metal, o trash e quindi mi farebbe comodo ascoltare un po di brani dove i tamburi suonano nei suddetti contesti

Grazie Franky, mi documento subito. Come gruppi progressive chi mi consigli?

In effetti bisogna partire dal presupposto che non in tutti i brani comunque possono star bene le Congas, nel senso che se è vero che lo Strumento si adatta ad un numero considerevole di generi Musicali (Rock compreso) non si può prescindere da ogni singolo brano. Il termine "Rock" infatti, come sappiamo, può comprendere diversi stili e dunque diverse tipologie di ritmi ed accompagnamenti a seconda dei pezzi. Ecco che allora, al momento dell'ascolto, bisogna cercare di capire se l'inserimento dello Strumento è possibile, ci può stare, o se, al contrario potrebbe risulatere più approrpiato l'inserimento di altro.
Tieni conto di una cosa, quando si parla di Rock (e in particolare di brani abbastanza veloci) spesso si sottovaluta il Bongò, Strumento che in certi casi può essere più efficace ed appropriato persino rispetto alle Congas.
Anche le potenzialità e le applicazioni del Bongò sono molto vaste, ed è uno Strumento che può essere inserito a sua volta in parecchi contesti con risultati insospettabili.

Tornando alle Congas, di base ci sono alcuni Pattern molto efficaci (che ho già inserito diverse volte e che puoi trovare facendo una ricerca nei Topic più vecchiotti) che possono essere utilizzati sia nel Rock (sia pari che sincopato) che nel Funky/Blues. Oltre a questi in certi brani anche il Tumbao o alcune sue variazioni possono suonare bene, anche se si rischia di conferire una connotazione troppo "Latin" ai brani (cosa che in genere piace poco agli altri componenti del gruppo).
Ecco dunque che in questo caso è importante mettere in campo il gusto e quel minimo di esperienza che ti permettono di inserirti il più possibile a ragion veduta.
In genere, quando qualche allievo mi pone quesiti in merito ai ritmi da utilizzare su brani Rock o simili, preferisco lavorare sui pezzi specifici, e sui brani che questi dovrà andare effettivamente ad accompagnare, dunque magari sarebbe interessante conoscere qualche titolo che talvolta ti viene chiesto di suonare in modo da poterti fare qualche esempio concreto di ritmo o pattern.

Sha' :;):

Inviato: sab mag 10, 2008 1:45 am
da chiribombo
Ciao Shaddy, effettivamente i bongos sono parecchio versatili, proverò. in ogni caso credo che nella musica di alcune formazioni rock come rock rolling stones, led zeppelin, deep purple o pink floyd, non ci sia molto spazio; ancora peggio per quanto riguarda il metal o il trash; nel punk, negazione del rock, nemmeno ce lo vedo. in ogni caso darò un occhiata in archivio

frankie per caso ti ricordi in quali brani jimi hendrix mette le congas?

Inviato: lun mag 12, 2008 8:36 am
da shaddy
chiribombo ha scritto:...alcune formazioni rock come rock rolling stones, led zeppelin, deep purple o pink floyd...

In realtà tutte queste formazioni hanno inserito le Congas in alcuni brani, soprattutto in situazioni Live...
Tieni però conto di 2 cose:
1 nessuno ti impedisce di inserire le Congas o i Bongos in situazioni che magari "storicamente" non le hanno viste, a patto che tu lo faccia con gusto e a ragion veduta
2 sappi che tale inserimento (sempre se fatto con gusto e a ragion veduta) spesso risulta di grande impatto ed effetto anche per il pubblico
Naturalmente parlo sulla base di parecchie esperienze personali, dal momento che sono più di 30 anni che mi diverto ad inserire le Congas o i Bongos quando collaboro (dal vivo) con formazioni Rock ed il risultato è stato sempre notevole.
Ho sottolineato "dal vivo" perchè è soprattutto in questo frangente che lo Strumento è maggiormente efficace.
Comunque anche in Italia c'è chi ha utilizzato spesso le Congas (in studio) nei suoi brani, ad esempio il grande Vasco, o anche i Litfiba solo per citarne 2...
Tra l'altro le Congas di alcuni pezzi del Blasco erano le mie vecchie "LP Classic" dell' '88...

Sha' :;):




Edited By shaddy on 1210581603