Inviato: sab apr 26, 2008 10:13 am
Ciao raga, l'altra sera su Sky, mi sono visto (gustato e registrato) il film sulla famosa "Orchestra di Piazza Vittorio". Per chi non la conoscesse si tratta di un gruppo di Musicisti provenienti da tutte le parti del mondo e messi insieme grazie ad un' iniziativa di Agostino Ferrente e Mario Tronco (il tastierista degli Avion Travel) che ha preso il nome dal quartiere, omonimo, di Roma nel quale l'Orchestra ha iniziato a muovere i primi passi.
E' un Film/Documentario che tratta di Musica e Musicisti (ma che, indirettamente, analizza anche aspetti sociali, politici e culturali) piacevole ed interessante del quale consiglio senz'altro la visone.
In pratica, uno dei fondatori all'inizio, ha creduto talmente nel progetto tanto da riproprorsi di filmarne, fin dall'inizio, tutte le fasi di nascita e crescita, al punto che alla fine ne ha ricavato tanto materiale da poter mettere insieme il lungometraggio.
Come dicevo, è interessante sotto molti aspetti, dal momento che mostra le fasi di progettazione e e sviluppo di un progetto indubbiamente coraggioso e difficile da realizzare, portato avanti in mezzo a 1000 problemi e difficoltà, ma che alla fine ha indubbiamente premiato, dal momento che oggi, a distanza di più di 8 anni dalla nascita, il successo e la fama di quel gruppo sono indubbiamente meritati e consolidati.
Particolarmente interessanti sono le fasi del "reclutamento" dei Musicisti, cercati e trovati quasi tutti nel comprensorio Romano (quasi dal momento che qualcuno come ad esempio i Tablisti o i Sitaristi sono è stato fatto venire direttamente dai paesi d'origine) e sucessivamente delle prime prove per cercare di mettere insieme e far affiatare un numero elevatissimo di Musicisti tanto defferenti tra loro dal punto di vista etnico, culturale e Musicale.
Il film termina con un piccolo spezzone del primo concerto, nel quale, nonostante fosse, coma la definisce l'autore, una specie di "prova aperta", scaturiscono e si possono ascoltare (e vedere) già l'energia e la magia che caratterizzano da sempre quello straordinario gruppo di Musicisti che ad oggi ha visto la partecipazione di Artisti anche parecchio famosi.
Nell'Orchestra sono presenti moltissimi Percussionisti (la maggior'parte dei quali Africani e Orientali, ma anche Cubani, Brasiliani ecc.) e dunque per noi è oltremodo interessante.
Chi volesse, su You Tube o su altri siti, può trovare un po' di materiale sull' "Ochestra di Piazza Vittorio".
Shaddy :;):
Edited By shaddy on 1209204999
E' un Film/Documentario che tratta di Musica e Musicisti (ma che, indirettamente, analizza anche aspetti sociali, politici e culturali) piacevole ed interessante del quale consiglio senz'altro la visone.
In pratica, uno dei fondatori all'inizio, ha creduto talmente nel progetto tanto da riproprorsi di filmarne, fin dall'inizio, tutte le fasi di nascita e crescita, al punto che alla fine ne ha ricavato tanto materiale da poter mettere insieme il lungometraggio.
Come dicevo, è interessante sotto molti aspetti, dal momento che mostra le fasi di progettazione e e sviluppo di un progetto indubbiamente coraggioso e difficile da realizzare, portato avanti in mezzo a 1000 problemi e difficoltà, ma che alla fine ha indubbiamente premiato, dal momento che oggi, a distanza di più di 8 anni dalla nascita, il successo e la fama di quel gruppo sono indubbiamente meritati e consolidati.
Particolarmente interessanti sono le fasi del "reclutamento" dei Musicisti, cercati e trovati quasi tutti nel comprensorio Romano (quasi dal momento che qualcuno come ad esempio i Tablisti o i Sitaristi sono è stato fatto venire direttamente dai paesi d'origine) e sucessivamente delle prime prove per cercare di mettere insieme e far affiatare un numero elevatissimo di Musicisti tanto defferenti tra loro dal punto di vista etnico, culturale e Musicale.
Il film termina con un piccolo spezzone del primo concerto, nel quale, nonostante fosse, coma la definisce l'autore, una specie di "prova aperta", scaturiscono e si possono ascoltare (e vedere) già l'energia e la magia che caratterizzano da sempre quello straordinario gruppo di Musicisti che ad oggi ha visto la partecipazione di Artisti anche parecchio famosi.
Nell'Orchestra sono presenti moltissimi Percussionisti (la maggior'parte dei quali Africani e Orientali, ma anche Cubani, Brasiliani ecc.) e dunque per noi è oltremodo interessante.
Chi volesse, su You Tube o su altri siti, può trovare un po' di materiale sull' "Ochestra di Piazza Vittorio".
Shaddy :;):
Edited By shaddy on 1209204999