Inviato: ven nov 26, 2004 9:43 am
da xqssionman
Ciao ragazzi, il mio black out dal forum non significa che mi sono dato agli scacchi, solamente che dopo quasi 1 mese e 1/2 a cuba sono tornato con energie che se prima mi facevano studiare 2/3 ore al giorno ora calamitano tutti i miei spazi.
Dato che sono stato sfrattato dalla mia sala prove e ne sto allestendo un' altra vorrei avere il vostro parere su come insonorizzare con spesa limitata (se ne impara sempre un pezzo da voi tutti).
Grazie.
Inviato: ven nov 26, 2004 10:34 am
da Ale
Parere personale: i costi sono dati sempre da dove devi insonorizzare e quanto lo vuoi insonorizzare...
Mi spiego meglio: I miei genitori a quel tempo mi dissero ...o la smetti di fare casino, o ti tagliamo le pelli, e festa finita... (fu così che me ne andai di casa... :;): )...
Dove abito ora, sono riuscito ad insonorizzarmi un pezzo di garage, circa 2metri x 2, com materiale edile, ossia cartongesso, lana di roccia (la + compatta), e pannelli piramidali in spugna con una lastra di gomma nera durissima incollata sul retro dei pannelli...
Il tutto poggia su di una pedana in legno alta una decina di cm da terra...
Ora, se la cosa dovessi averla fatta in casa, i vicini avrebbero sentito tutto, in quanto ad un metro di distanza dal box è come se non ci fosse quasi nulla per insonorizzare, ed il risultato è pessimo, se vogliamo dirla così... però, considerando che tra le pareti del garage e il box ci ho lasciato appositamente 50 cm di "aria", dal di fuori posso stare tranquillo che non si sente nulla, e la prova di tutto questo sta nel fatto che posso suonare anche fino alle due di notte senza che i vicini possano lamentarsi, nonostante le finestre in estate siano spalancate....
Tieni presente che le pareti belle e finite però arrivano a circa 20 cm, che non sono pochi...
Spesa: circa 500 € tot, considerando che un pò alla volta sto apportando qualche miglioria interna, tipo cavi e apparecchiature varie, e che il materiale (ca. 70 %) l'ho trovato usato da uno che aveva cominciato lo stesso lavoro, ma strada facendo si è demoralizzato ed ha lasciato tutto a metà...
Altrimenti spendi 5000 € e sai quello che porti a casa...!
Spero di esserti stato utile, in ogni caso sono qui!!
Ciao!!
Inviato: ven nov 26, 2004 7:16 pm
da santo
Tieni presente anche che la sabbia e' un perfetto isolante acustico...quindi una bella spiaggietta in camera...
Bhe' la piaggia no..ma una contro parete con 2/3 centimetri di sabbia e' una cosa che funziona da paura!
Inviato: ven nov 26, 2004 8:36 pm
da Sergiox
si confermo la sabbia è un ottimo isolante ma dovresti costruire almeno un cubo da 2x2 sollevato da terra e un'intercapedine di almeno cm.5 il risultato è buono, oppure se riesci a trovare lana di roccia ben pressata puoi costruire de pannelli da 2x2x0,10 poi assemblati da formare un cubo la resa è ottima e non pesa come la sabbia. Ciao sergiox
Inviato: mer dic 01, 2004 10:48 am
da xqssionman
Grazie raga