PAPA NICO
Ciao, benvenuto.
questo sito sicuramente ti sarà molto utile per conoscere il mondo delle percussioni, se non altro ad esempio i loro diversi nomi, e usi, e suoni...
vai nella sezione dei vari "book" e leggiti un po di cose.
troverai tante informazioni interessanti.
un altro sito che puoi visitare è www.djembe.it
p.s. mia personale curiosità: cosa intendi per bonghi?
ciao
L.
questo sito sicuramente ti sarà molto utile per conoscere il mondo delle percussioni, se non altro ad esempio i loro diversi nomi, e usi, e suoni...
vai nella sezione dei vari "book" e leggiti un po di cose.
troverai tante informazioni interessanti.
un altro sito che puoi visitare è www.djembe.it
p.s. mia personale curiosità: cosa intendi per bonghi?
ciao
L.
* * *
....Che mi venga un COLPO....
....Che mi venga un COLPO....
ciao polenta,
a me gli africa piacciono molto. sono un appassionato di musica reggae, e apprezzo in particolare i loro primi lavori.
La mia opinione su papa nico? secondo me fa solo scena...e suona senza la minima conoscenza degli strumenti che utilizza... (certo, ha buon gusto e un buon tiro, ma basta?)
se scorri un pò questo forum, e se ti interessano le percussioni, troverai un sacco di consigli, anche per acquistare dei dischi e per ascoltare grandi percussionisti...
Se ti piace il reggae ti dico: ascolta il percussionista della Tribù Acustica, gruppo romano, è raro trovare un gruppo reggae che abbia un percussionista così preparato...
e soprattutto, non chiamarli bonghi (immagino che tu intenda le congas), perchè le reazioni potrebbero essere incontrollabili....
:;):
fix
a me gli africa piacciono molto. sono un appassionato di musica reggae, e apprezzo in particolare i loro primi lavori.
La mia opinione su papa nico? secondo me fa solo scena...e suona senza la minima conoscenza degli strumenti che utilizza... (certo, ha buon gusto e un buon tiro, ma basta?)
se scorri un pò questo forum, e se ti interessano le percussioni, troverai un sacco di consigli, anche per acquistare dei dischi e per ascoltare grandi percussionisti...
Se ti piace il reggae ti dico: ascolta il percussionista della Tribù Acustica, gruppo romano, è raro trovare un gruppo reggae che abbia un percussionista così preparato...
e soprattutto, non chiamarli bonghi (immagino che tu intenda le congas), perchè le reazioni potrebbero essere incontrollabili....
:;):
fix
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."
Non conosco molto bene il reggae in tutte le sue forme e derivazioni. Nella mia opinione, se si tratta di reggae "Classico" (Bob Marley, per intenderci), io credo ci sia gran poco spazio per le percussioni se non a livello di colori e piccoli interventi, fa praticamente tutto la batteria ed è giusto che sia così. Ci sono poi forme di "roots reggae" che avvicinandosi alla matrice africana sono ben sostenute da percussioni "serie". Sicuramente ci sono molti esempi di reggae dove le percussioni abbiano un ruolo fondamentale, purtroppo non sono abbastanza ferrato in materia da poter esprimere un giudizio...
E allora che sei intervenuto a fare direte voi...
AVETE RAGIONE - mo' mi sto zitto! :p
E allora che sei intervenuto a fare direte voi...
AVETE RAGIONE - mo' mi sto zitto! :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
E invece no!
per saperne qualcosina in più ho dato un occhiata al loro sito, e la auto-presentazione del percussionista mi fa propendere per l'opinione di Fix... perchè dice di essere stato "chiamato a suonare gli idiofoni", rivelando l'intenzione di fare il figo usando un termine "colto" - peccato che gli strumenti che si vedono nelle foto siano tutti membranofoni...
Sarò prevenuto? Sarò invidioso? Mah... ???

per saperne qualcosina in più ho dato un occhiata al loro sito, e la auto-presentazione del percussionista mi fa propendere per l'opinione di Fix... perchè dice di essere stato "chiamato a suonare gli idiofoni", rivelando l'intenzione di fare il figo usando un termine "colto" - peccato che gli strumenti che si vedono nelle foto siano tutti membranofoni...
Sarò prevenuto? Sarò invidioso? Mah... ???
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
yalla! ha scritto:Non conosco molto bene il reggae in tutte le sue forme e derivazioni. Nella mia opinione, se si tratta di reggae "Classico" (Bob Marley, per intenderci), io credo ci sia gran poco spazio per le percussioni se non a livello di colori e piccoli interventi
c'è un esempio di reggae per batteria e percussioni nel video di D.Weckl e Walfredo Reyes sr., in effetti pur essendo didattico, e pur premettendo gli stessi autori che è una loro versione, le percussioni sono molto limitate per quanto riguarda il groove, mentre sono più sollecite per i fill...
comunque è un esempio interessante.
ho dato un occhio al sito...ma quel papanico perchè scrive tutti sti luoghi comuni nella sua presentazione...ne cito alcuni...mah...
"nel passato sono racchiuse tutte le soluzioni per il nostro futuro!"
"ricordate che le mode passano e cambiano velocemente"
comunque non l'ho mai sentito, mi piacerebbe....oira mi prendo qualcosa vah....
sicuramente è più bravo che a scrivere :p
Omaggi a voi e agli idiofoni che sono in voi.
* * *
....Che mi venga un COLPO....
....Che mi venga un COLPO....
-
- Messaggi: 295
- Iscritto il: mar set 30, 2003 4:21 pm
la mia personale opinione su quanto succede in giro è la seguente....Le percussioni, (nel senso generale del termine), per quanto negli ultimi anni ci sia stata una evoluzione sia nelle apparizioni dello strumento (televisione, concerti live etc.), sia nella tecnica di esecuzione sullo strumento (cioè oggi se ascolti attentamente "la musica" ci sono molte più percussioni che 15-20 anni addietro) rimangono ,purtroppo, uno strumento di "seconda categoria"....cioè...ci sono molte più persone (non musicisti, ma fruitori della musica,...ascoltatori) che sanno cosa sia una FENDER,....o sanno chi sia Eric Clapton....o che comunque sappiano riconoscere quanto un solo di chitarra o un solo di basso sia più o meno bello o complicato rispetto ad un'altro....ma non sanno veramente niente sul mondo delle percussioni. Questo fa si che quando ci si trova davanti qualcuno che batte due colpi sopra una conga o sopra un djembe, si prenda per buono quello che sta facendo e ci si entusiasmi in maniera esagerata..... ma la cosa ancora più grave (o ridicola....dipende da quale lato guardiamo la cosa) è che lo stesso esecutore, non avendo idea di quello che fa....e non avendo nemmeno tanti esempi con cui confrontarsi....si senta veramente nella posizione di poter dispensare consigli e (nel caso in cui l'esecutore è veramente un "invasato") addirittura di ergersi a "filosofo" e dispensare delle massime sulla "vita". Tutto questo è veramente squallido....scusatemi questo sfogo....ma nel corso degli anni ne ho sentite veramente di tutti i colori....mi è capitato ad esempio di andare a suonare in qualche paese e sentirmi dire mentre montavo gli strumenti :" ah...suoni i tamburi?...sai che noi abbiamo un grande percussionista in paese?"....e poi arrivava lui....il percussionista....avvolto in quel suo alone di mistero....che al suo passare la folla si apriva...guardava i tamburi (congas) e mi diceva:" anche tu suoni i bonghi?"....
E non sto parlando di piccoli paesini di montagna con 100 abitanti....parlo di posti con 150-200 mila abitanti....e sono sicuro che questo capiti anche nelle grandi città......e non sto nemmeno sbeffeggiando o dando la colpa ai ragazzini che credevano di avere il fenomeno in città....o a lui stesso che crede di essere un grande musicista....non ci sono colpe...c'è solo scarsa informazione....LE PERCUSSIONI...per quanto siano uno strumento antichissimo....sono una novità per la stragrande maggioranza di chi ascolta musica.....e sopratutto per chi la vede in tv o dal vivo...vi racconto una cosa......qusta estate mi chiama un amico che studia a milano dicendomi di guardare non ricordo quale trasmissione e su quale rete televisiva quella stessa sera.....quella sera c'era ospite Richy Martin (non mi pare si scriva cosi'....ma ci siamo capiti
)....ebbene in quella apparizione televisiva , alle congas,...c'era una persona che io conosco bene che fino a prima di salire sul palco non sapeva nemmeno cosa fosse una conga....nella vita fa tutt'altro lavoro....e pur essendo stata una apparizione in playback....si vedeva a chilometri che era la prima volta che metteva le mani su un tamburo.....tutto questo non aiuta......
E non sto parlando di piccoli paesini di montagna con 100 abitanti....parlo di posti con 150-200 mila abitanti....e sono sicuro che questo capiti anche nelle grandi città......e non sto nemmeno sbeffeggiando o dando la colpa ai ragazzini che credevano di avere il fenomeno in città....o a lui stesso che crede di essere un grande musicista....non ci sono colpe...c'è solo scarsa informazione....LE PERCUSSIONI...per quanto siano uno strumento antichissimo....sono una novità per la stragrande maggioranza di chi ascolta musica.....e sopratutto per chi la vede in tv o dal vivo...vi racconto una cosa......qusta estate mi chiama un amico che studia a milano dicendomi di guardare non ricordo quale trasmissione e su quale rete televisiva quella stessa sera.....quella sera c'era ospite Richy Martin (non mi pare si scriva cosi'....ma ci siamo capiti

Comandante Diavolo
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Monaco Obbediente Giovane Staffetta Ribelle Combattente
Sono daccordo con te Abbagna'...come si cambiano le cose?
come stiamo facendo noi : forum, discussioni, incontri, seminari, "pubblicita'" a dischi e musicisti a programmi e quantaltro.
cosa ci puo' fermare? noi stessi!!
un esempio? in un altro forum di percussioni molto ben gestito, ma a mio parere poco ben frequentato ho l'impressione continuamente quando leggo le discussioni di avere davanti persone a cui del mondo della percussione non gliene puo' fregare di meno.
sembra che quello che interessa principalmente siano solamente programmazioni di musica africana al 100%, seminari
o incontri proposti solamente dai gruppetti degli assidui frequentatori.(ghettizzazione culturale) passatemi la parola.
il nostro primo sbaglio secondo me lo facciamo quando usiamo in maniera sbagliata., o non usiamo per niente, gli strumenti che abbiamo. in questo caso internet e i forum di discussione.
gli unici che possono cambiare le ose o qualcosa in sostanza
siamo noi.
VIVA TOXICDJEMBE!!

come stiamo facendo noi : forum, discussioni, incontri, seminari, "pubblicita'" a dischi e musicisti a programmi e quantaltro.
cosa ci puo' fermare? noi stessi!!
un esempio? in un altro forum di percussioni molto ben gestito, ma a mio parere poco ben frequentato ho l'impressione continuamente quando leggo le discussioni di avere davanti persone a cui del mondo della percussione non gliene puo' fregare di meno.
sembra che quello che interessa principalmente siano solamente programmazioni di musica africana al 100%, seminari
o incontri proposti solamente dai gruppetti degli assidui frequentatori.(ghettizzazione culturale) passatemi la parola.
il nostro primo sbaglio secondo me lo facciamo quando usiamo in maniera sbagliata., o non usiamo per niente, gli strumenti che abbiamo. in questo caso internet e i forum di discussione.
gli unici che possono cambiare le ose o qualcosa in sostanza
siamo noi.
VIVA TOXICDJEMBE!!

fabrizio
...è una battaglia difficile e universale. esere apprezzati per quello che si fa coerentemente, in scienza e coscienza. alla fine ci si accorge che si sortisce tutto un altro risultato agli occhi delle masse, avolte bello a volte brutto, a volte totalmente diverso.ci si scalda il cuore in quelle poche rare occasioni nelle quali un nostro simile ci fa capire che non siamo soli al mondo...
chi ha la forza e il motivo di portare avanti la propria battaglia lo fa perchè sente di combattere e non perchè alla fine è certo che la vinca, ed ha tutta la mia stima.
Anche io non pochi anni fà ho ricoperto dei ruoli che forse non meritavo (o non comprendevo) quando menavo le mani sui tamburi 10' e 11' e non sapevo nemmeno cosa fosse un tumbao. ma soprattutto era possibile perchè nessuno comprendeva.
Non era facile una volta arrivati a ricoprire una posizione, se pur insignificante sempre una posizione, dire "sono un totale incompetente". due cose ho ritenuto opportune nella mia esperienza: 1)essere sincero dicendo che suonavo come mi sembrava meglio, 2) mettermi piano piano a studiare...
ma forse fare un' Autodafè quando vai in televisione diventa troppo difficile...
Omaggi
chi ha la forza e il motivo di portare avanti la propria battaglia lo fa perchè sente di combattere e non perchè alla fine è certo che la vinca, ed ha tutta la mia stima.
Anche io non pochi anni fà ho ricoperto dei ruoli che forse non meritavo (o non comprendevo) quando menavo le mani sui tamburi 10' e 11' e non sapevo nemmeno cosa fosse un tumbao. ma soprattutto era possibile perchè nessuno comprendeva.
Non era facile una volta arrivati a ricoprire una posizione, se pur insignificante sempre una posizione, dire "sono un totale incompetente". due cose ho ritenuto opportune nella mia esperienza: 1)essere sincero dicendo che suonavo come mi sembrava meglio, 2) mettermi piano piano a studiare...
ma forse fare un' Autodafè quando vai in televisione diventa troppo difficile...
Omaggi
* * *
....Che mi venga un COLPO....
....Che mi venga un COLPO....
Ma guarda come da un post impreciso e passeggero vien fuori una discussione animata...
Sono comunque d'accordissimo con voi, so a chi ti riferisci Biciuzzo e non hai tutti i torti. Lì parecchi (moderatori in primis, lasciando a aprte il sottoscritto) risultano essere ottime persone, appassionate di quello che scrivono, ma ragionevoli, aperte, non "ghettizzanti", in effetti però ce ne sono tanti per i quali esiste solo il loro singolo strumento e la loro ben definita (geograficamente e culturalmente) musica.
E qua ritorniamo alla bellissima discussione avviata da Ressel poco tempo fa...
E lasciamo perdere la televisione che sta precipitando in un abisso di spazzatura senza fondo...
Sono comunque d'accordissimo con voi, so a chi ti riferisci Biciuzzo e non hai tutti i torti. Lì parecchi (moderatori in primis, lasciando a aprte il sottoscritto) risultano essere ottime persone, appassionate di quello che scrivono, ma ragionevoli, aperte, non "ghettizzanti", in effetti però ce ne sono tanti per i quali esiste solo il loro singolo strumento e la loro ben definita (geograficamente e culturalmente) musica.
E qua ritorniamo alla bellissima discussione avviata da Ressel poco tempo fa...
E lasciamo perdere la televisione che sta precipitando in un abisso di spazzatura senza fondo...

"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"
Cari ragazzi....mai lette cose più giuste e più vere...io ad esempio come i primi tempi di ressel,mi considero nella fase 10 11,anzi,alla conclusione di questa(tycoon docet)...sono nella fase di quello che un anno e mezzo fa ha scoperto il mondo delle congas e qst forum stupendo,ha imparato qualche ritmo di base ed ha tanta voglia d'imparare tutto quello che c'è da sapere ma soprattutto..da suonare....e ciò non sarà certo possibile grazie ai vari pseudopercussionisti (vedi piero pelù)che se ne vanno a tirare colpi nei vari festivalbar,cd live,etc...io almeno i colpi avevo la decenza di tirarli a casa mia...cmq è proprio vero...quanta ignoranzaaaaa e che tristezza interiore che mi viene a pensarci...soprattutto x il fatto che io qui dalle mie parti sono il solo (intrepido)ad aver intrapreso lo studio di qst strumento...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti