Percfest laigueglia - Delusione

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
Choiba
Messaggi: 53
Iscritto il: lun giu 28, 2004 8:13 am

Messaggioda Choiba » lun giu 28, 2004 11:06 am

Non so chi di Voi sia stato a questa manifestazione negli anni passati, io ci sono stato per la prima volta quest'anno e a parte il gruppo folklorico cubano, un must per questa manifestazione che non c'è stato e nessuno ha avvertito di questo (nonstante abbia scambiato delle mail con l'organizzatore Marco Fata pochi giorni prima e per giunta c'è un sito su cui viene evidentemente comunicato solo quello che fa comodo).
A parte che l'organizzazione non disponeva di percussioni che non fossero quelle per i bambini.(per batteria non lo so)
A parte che nn si poteva suonare da nessuna parte senza l'intervento delle forze dell'ordine da li a breve.
A parte le esibizioni di cui ne ho seguite solo alcune (e sono soggettive le opinioni) e non mi hanno entusiasmato.
A parte il fatto che più che perfest si doveva chiamare jazzfest ma forse ho letto male sul sito.
A parte il fatto che per suonare nelle jam (nell'unico locale dei 3 dove cerano le percussioni) bisognava sperare che non arrivasse qualcuno (dell'organizzazione) a cacciatri via per far posto.?^?^?^?
Meno male che il sole c'era e la compagnia era buona ma a saperlo mica mi facevo 600 chilometri per questo.
Volevo avere qualche vostra opinione in merito e sapere le impressioni che ne avete avuto.
Saluto anche shaddy che ho incontrato durante una lesson vicini al paca e l'ho avvertito. Fammi sapere se è andata meglio la domenica perchè io mi ero rotto e me ne sono andato. Ciao a tutti

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » lun giu 28, 2004 12:10 pm

DAVVERO? :( :( :O
Ma se io son qua che rosico perchè neanche quest'anno sono riuscito ad andarci!!
Non resta che aspettare il parere del buon fabrizio che ben conosce la manifestazione e tutto quello che ci va dietro...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » lun giu 28, 2004 4:25 pm

Ciao, mi dispiace che tu sia rimasto deluso, a questo riguardo ho sentito il parere di altre persone che hanno affermato il contrario, grazie a Dio non siamo tutti uguali ed e' bello avere opinioni diverse.
La presenza del Conjunto Folclorico de Camaguey e' stato organizzato parecchio tempo prima e per la loro mancanza dobbiamo ringraziare il governo cubano (con la "g" minuscola) che all'ultimo momento non li ha autorizzati a partire: pensa che fino al giorno prima del Percfest (mercoledì) la loro presenza era stata assicurata! Come se non bastasse erano stati organizzati altri concerti di questo gruppo, il piu' importante dei quali in Val d'Aosta con seminari e corsi, grande battage pubblicitario e dispendio di tempo e denaro.....beh! speriamo che li facciano venire almeno in quell'occasione! Certo e' che la delusione (limitiamoci a chiamarla così) e' stata grande.
Il programma della manifestazione partiva dalle 11 del mattino e lo si trova nel sito www.percfest.com/Prog2004.htm, dove e' ben specificato ogni momento della manifestazione.
Gli strumenti per bambini sono stati forniti dalla LP per fare dei drum circle itineranti e venivano dati a chi lo chiedeva e, ti assicuro, dal mio stand ho visto bene come molti li trattavano e personalmente non avrei dato neppure quelli. Io ho fornito tutti gli strumenti necessari per il corso per ragazzi che era iniziato ad aprile e, sara' il caso, l'educazione, la buona volonta', non so...ma mi sono tornati nelle mani così come li avevo dati....nuovi.
Nei locali, come si evince dal programma, si tenevano dei seminari e alle jam session che si tenevano partecipa chiunque avesse un minimo di capacita', e' un brutto discorso da fare ma la selezione naturale fa parte della vita.
A me e' dispiaciuto tantissimo non aver avuto modo di ascoltare concerti con la percussione piu' presente, sara' il momento poco adatto, la moda, chissa', ma anche Ernesttico si e' esibito come un qualunque batterista in un concerto che poco ha dato oltre il jazz, l'afrocubano che ci si aspettava e' mancato...speriamo bene per la prossima volta!
Cio' che ci distingue dai chitarristi (giusto per fare un esempio) e' la nostra capacita' di metterci insieme per suonare, l'anno scorso, in spiaggia ed altrove, ho sentito delle bellissime jam cui partecipavano djembefola sconosciuti ma di tutto rispetto (per chi li conosce Alex Al Mandingo & Co.), e non mi pare che qualche forza dell'ordine sia mai intervenuta.
Quest anno ho sentito che alle 4 del mattino e' intervenuta la polizia per far smettere le jam spontanee; esattamente davanti a mio stand (a circa 1 metro di distanza) durante il giorno si e' radunato un gruppetto con chitarre, darbukka turca e varie percussioni che andavano dalla bottiglia di whisky alla panchina sulla quale erano seduti....ebbene, non solo erano molto bravi ma nessuno si e' mai sognato di farli sloggiare. Per contro ho visto gente che ha confuso il festival come l'implicita autorizzazione a sporcare ovunque, dare fastidio alla gente e non rispettare le necessita' altrui: per colpa di questi ultimi noi percussionisti saremo sempre visti come i soliti sconvolti, ubriachi e magari tossici da tenere lontano, e questo va ben oltre ai soliti discorsi che si trovano in questo ed altri siti (un percussionista deve saper leggere la musica? ed altri).
Capisco che la percussione e' un fortissimo aggregante e nel mucchio c'e' sempre di tutto, ma perche' molte persone, troppe, si dimenticano il rispetto verso gli altri? Suonare dei tamburi non ci permette di comportarci come se fossimo soli al mondo.
Tornando al Jazzfest, OPS! Percfest, devo prendere atto che hai ragione, se sei un bravo percussionista ed hai un gruppo, ma anche da solo va bene, perche' non partecipi al concorso del prossimo anno? Io mi sono fatto un'idea (bislacca ma convinta): non sara' che partecipano tanti batteristi perche' studiano con metodo cercando di farne un lavoro e noi percussionisti (o almeno tanti di noi) ci riteniamo troppo bravi per studiare ed alla fine piu' in la' delle sgangherate jam da spiaggia (quelle che fanno intervenire le forze dell'ordine) non riusciamo ad andare? Il prossimo anno filmero' tutti quelli che proveranno i miei strumenti: c'e' da mettersi le mani nei capelli (io non ne ho ed approfittero' di quelli di qualcun altro!).
Fortunatamente mi sono anche capitate persone che sanno suonare, Gilson Silveira, Max Pieri, Ellade Bandini, Shaddy (che ha filmato la mia compact conga in tutti i modo possibili), Christian Meyer ed altri, il cui documento filmato potrebbe essere usato per rialzare il morale nei brutti momenti.
Detto questo, se sei ancora sveglio, ti invito a venire al Percfest anche l'anno prossimo e se non sara' ancora di tuo gradimento ci porgeremo a vicenda la spalla per poter piangere e chiedersi: ma dove son finiti i bravi percussionisti?
Ciao, Fabrizio.
P.S.: se domenica eri gia' andato via ti sei perso il concerto dei percussionisti indiani......sono quelli i momenti in cui uno vorrebbe gettarsi in mare per disperazione ed invidia capendo che ci sono risultati musicali irraggiungibili ai piu'.

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar giu 29, 2004 7:12 am

... sono molto propenso ad aderire all'idea bislacca, caro il mio fabrizio! partecipano tantissimi batteristi e pochissimi percussionisti perchè i primi hanno metodo, studio e tecnica più dei secondi (fatte le debite eccezioni).
Scusate ma sono quasi contento che non ci fosse il Conjunto Folclorico! Così non me lo sono perso!!! :p :p :p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mar giu 29, 2004 8:52 am

Yallino! Viva la sincerita'! Se per caso il Conjunto riuscisse a venire sarai il primo a saperne le date per poter agire di conseguenza, per puro egoismo intanto spero che vengano a Genova.....nel frattempo guarda il programma del festival a Firenze e a Milano.....ci sono parecchie ghiottonerie! Ciao, Fabrizio.

Choiba
Messaggi: 53
Iscritto il: lun giu 28, 2004 8:13 am

Messaggioda Choiba » mar giu 29, 2004 9:06 am

Ciaio Fabrizio per le opinioni diverse sono dalla tua ossia che fortunatamente ce ne sono tante. Il programma l'ho trovato è il fatto della mancata presenza del gruppo ne l programma che lamentavo e dire che è "ben specificato ogni momento della manifestazione"con un buco del generere e i siti si possomo aggiornare in breve tempo mi sembra poco obiettivo.Gli strumenti per i bimbi li ho visti e putroppo solo quelli(riguardo alle percussioni)per la questione educativa rimando ad un topic pedagogico. Per la selezione naturale sono daccordo se uno vuole fare "casino" trova altre occasioni per esprimersi. Se dici che le forze dell'ordine non sono mai intervenute allora vuol dire che ho avuto sfiga e contro quella ce poco da fare(anche se nn mi riferivo al suonare in spiaggia). Per il discorso sui percussionisti e i luoghi comuni tutto ok ma parlavo di un ambito più professionale di espressione della musica.Nel senso che ero al perc con un amico professionista della percussione e ho avuto modo di sentire i pareri di chi ci lavora.
Per i nomi di musicisti che hai fatto nulla da dire anche se ero curioso di sentir suonare Shaddy azz ma nn mancheranno altre occasioni.
I musicisti indiani di cui spiccava Arù(?) sono stati sbalorditivi ed hanno rispecchiato la mia idea di percfest e di come si deve esprimere un musicista con il suo strumento: sciolto, padrone dello strumento ed espressivo per concludere quando Arù ha finito di suonare, con le tabla mi ha fatto un decaffeinato.
Speriamo vada meglio il prossimo comunque per sentire qualche percussionista come si deve io come riferimento vado
al forum di assago che è abbastanza vicino.
Grazie del parere nn resta che sentire altre campane Ciao.

fabrizio
Messaggi: 378
Iscritto il: dom giu 09, 2002 6:02 pm
Località: genova

Messaggioda fabrizio » mar giu 29, 2004 9:26 am

Riciao, mercoledì sera (giovedì il festival avrebbe aperto le porte) la presenza dei cubani era ancora certa e così anche durante la mattinata successiva fino al pomeriggio quando si e' saputo che non avevano avuto il permesso di imbarcarsi.
Durante tutto il festival e' stato fatto un gran lavoro di telefonate e preghiere per convincere i responsabili di questa defezione a mollare le redini e le risposte (da Cuba) erano del tipo:" Forse domani...." Io personalmente non so se per queste persone e' normale agire così, altrove sarebbero gia' state mandate aff....., ed invece ci siamo ritrovati tutti a sperare di vederli a breve.
Per la parte del leone che fa il jazz nel festival bisogna ricordare che c'e' l'abbinamento con il festival jazz, una cosa che potremmo fare per cambiare potrebbe essere quella di riempire di mails la casella del Percfest chiedendo a gran voce piu' percussione, anche se e' un po' anche colpa nostra: e' facile lamentarsi (io sono il primo a farlo) e poi stare alla finestra ad aspettare...
Per la sfiga purtroppo non c'e' cura, se ce l'hai te la tieni.
Ciao, Fabrizio.

Choiba
Messaggi: 53
Iscritto il: lun giu 28, 2004 8:13 am

Messaggioda Choiba » mar giu 29, 2004 11:38 am

Io personalmente non so nulla dei motivi per i quali il gruppo non è venuto (non è mio compito) ma nel mio lavoro le giustificazioni lasciano il tempo che trovano soprattutto quando il capro espiatorio non può controbattere.
Come dici è facile lamentarsi, quando le cose non vanno bene ma nemmeno aspettarsi che dall'esterno arrivi la soluzione quando a dirigere ce una organizzazione preposta.
Curiosità al perc ho notato un musicista cubano che sembrava dovesse iniziare a suonare i batà da un momento all'altro e poi è finito in nulla.Hai idea di cosa sia successo e del perchè abbia suonato così poco dato che mi sembrava avere voglia di suonare e che piacesse al pubblico. Tu l'hai sentito nelle jam?
Contro la sfiga a partire dal governo cubano che non autorizza, ai percussionisti maleducati ed impreparati direi che o ne è girata parecchia o che le risposte sono altre. Ciao

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » mer giu 30, 2004 8:51 am

Carissimo Choiba, ti posso dire che anche se Domenica non mi hai sentito suonare, non ti sei perso niente, perché purtroppo la Jam alla quale ho partecipato (iniziata con una esibizione di un Conguero e un Timbalero) era quanto di più sgangherato si poteva ascoltare e sembrava più una gara a chi picchiava più forte che altro.
Nessuno ascoltava il Pianista, uno suonava la Campana in levare, si potevano sentire una quantità indefinita di "Clave" suonate contemporaneamente e nelle direzioni più svariate, io avevo due Congas lente e inudibili (e nessuno che sia stato in grado di trovare uno straccio di chiave per dargli una tiratina) il Groove e il Ritmo erano un optional e chi più ne ha più ne metta.
In effetti anche mia moglie ed io siamo rimasti abbastanza delusi da alcuni aspetti della Manifestazione. Come il vecchio Jalla erano anni che volevo andarci, ma per motivi di impegni lavorativi vari non ce’l’avevo mai fatta ed allora ho approfittato di un W. E. a Sestri Levante, che dista poco più di 100 Km da Laigueglia, per fare un salto al famigerato Percfest.
In effetti la prima impressione non è stata delle migliori dal momento che arrivando abbiamo notato una sfilza di auto con relativa multa ai lati della strada che porta al ridente paesino. In pratica i poveretti che si sono avventurati per una sana domenica di Musica o anche solo di Mare, al ritorno si sono ritrovati decine di multe sui parabrezza delle auto in sosta. A questo punto mi verrebbe da chiedere a quelli dell’amministrazione comunale dove avrebbero dovuto parcheggiare le auto per non ritrovarsi multati coloro che (leggi i turisti) con le loro gite domenicali e dunque con il loro apporto economico permettono a tutti gli splendidi paesini incastonati nella costa ligure di sopravvivere anche d’inverno quando ovviamente al mare ci vanno in pochi? Ma evidentemente delle “provviste invernali” non si preoccupano più di tanto dal momento che con le multe elevate in estate ci si può trascorrere ben più di un inverno.
Polemiche a parte, appena arrivato mi sono imbattuto nella “street lesson” di Congas vicino al Pacan, durata haimè ben poco dal momento che tutti avevano il terrore che tornassero i Carabinieri a sequestrare gli Strumenti se il tutto si fosse protratto oltre le ore 13.00! Notizia che ha lasciato sia me che mia moglie anche qualcosa in più che perplessi soprattutto per il fatto che eravamo al PERCFEST e non alla “Sagra della Cozza”.
Nel pomeriggio ho assistito ad un piacevole momento aggregazione con il bravissimo Gilson Silveira e ad un seminario di Congas sul quale, francamente, stenderei un velo pietoso e del quale direi solo che una volta di più mi ha fatto capire quanta approssimazione, superficialità e ignoranza ruotino attorno allo Strumento.
In giro per il paese in effetti erano dislocati alcuni bravi Batteristi che si esibivano, ma in generale non ho avvertito sino in fondo la sensazione di sentirsi avvolti dal “vortice di Suoni e Percussioni” che ci si aspetterebbe da una Manifestazione di quel tipo, ma soprattutto che, come al solito, quando si parla di Percussioni la Batteria e i Batteristi la fanno un po’ da padroni (non solo al Percfest, ma purtroppo anche sulle riviste specializzate ed in altri ambiti) ma questo credo sia dovuto probabilmente più ad una mancanza di volontà che alla reale mancanza di Percussionisti in Italia.
La sera ho assistito a quasi tutto il concerto finale del quale salverei senz’altro l’esibizione (a sorpresa) della “Drummeria” e del grande Irio De Paula, mentre credo che sia stata una mancanza il fatto che all’inizio del Concerto nessuno si sia preso la briga di spendere due parole su Naco, che forse molti, ma magari non tutti conoscevano e al quale in definitiva è dedicata l’intera manifestazione. Magari poteva farlo Elio anziché recitare le sue inutili quanto di dubbio gusto “Poesie” sugli animali sfracellati.
Un saluto a Fabrizio e ancora complimenti per gli Strumenti che proponi. Mi raccomando, fammi avere il materiale. Comunque nel caso il prossimo anno gli Organizzatori fossero a corto di Percussionisti…! Ci siamo capiti no? :D

Shaddy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » mer giu 30, 2004 10:37 am

ANCHIO AVREI VOLUTO ANDARE ANCHE PER RENDERMI CONTO
DI COME FUNZIONANO QUESTE MANIFESTAZIONI..
..MA SHADDY, PERCHE' SECONDO TE SI ORGANIZZANO POCHI SEMINARI TECNICI SU COME SI SUONA IN COMBINAZIONE BATTERIA E PERCUSSIONI? SOLO PERCHE' COME SPESSO VEDIAMO C'E' MOLTA IGNORANZA SUL "MONDO PERCUSSIONE"
OPPURE C'E' ALTRO PORCA MISERIA.....?!!
fabrizio

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » gio lug 01, 2004 9:50 am

BICIO ha scritto:ANCHIO AVREI VOLUTO ANDARE ANCHE PER RENDERMI CONTO
DI COME FUNZIONANO QUESTE MANIFESTAZIONI..
..MA SHADDY, PERCHE' SECONDO TE SI ORGANIZZANO POCHI SEMINARI TECNICI SU COME SI SUONA IN COMBINAZIONE BATTERIA E PERCUSSIONI? SOLO PERCHE' COME SPESSO VEDIAMO C'E' MOLTA IGNORANZA SUL "MONDO PERCUSSIONE"
OPPURE C'E' ALTRO PORCA MISERIA.....?!!

Probabilmente il motivo principale è sempre la mancanza di volontà, o magari, in certi casi, anche di fondi o di Sponsor poi come sempre l'ignoranza può essere una componebte da non sottovalutare.
Comunque in autunno ho già preso contatti con un Batterista proprio per organizzarne uno di Congas e Batteria.
Vedremo come andra'.

Shaddy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

BICIO
Messaggi: 722
Iscritto il: gio apr 08, 2004 10:02 am
Località: Forli'
Contatta:

Messaggioda BICIO » gio lug 01, 2004 10:10 am

BENE, IO CI SARO!
fabrizio


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti