si perchè avevo visto il manifesto del concerto di Don Byron in giro per napoli , già quanche settimana prima... ok, concerto per 6 musicisti, avevo il disco però non avevo idea chi fosse stato il percussionista.
Cmq il giorno dopo mi chiama un amico batterista e mi chiede se avevo la possibbilità di prestare le congas al percussionista di Don Byron... :0 SPETTACOLO!!!! Vedo il concerto gratis e magari riesco anche a conoscerlo!!
Arrivo al locale , le congas erano già li... I musicisti rientrano dalla cena, e chi mi appare davanti?
MILTON CARDONA
Niente di meno il grande batalero nuyoriqueno che tanto ascolto nei vari dischi di santeria cubana... piccoletto, tarchiato co na Panza tanta (leggermente in sovrappeso diciamo) il cappellino col canguro in sile bopper, e gli inconfondibili baffetti alla frank zappa!!! AHHHHHHHH!!!!! vado lo saluto e lui mi abbraccia, poi comincia a suonare e si mette la conga tra le gambe. Suona un tumbao molto scarno , pochissimi colpi, in stile cubano... poi ad un certo punto non si trova più. Nel bel mezzo del secondo pezzo, un brano in stile bembè, in 6/8 lui piglia e si mette a cambiare l'accordatura dei tamburi... piglia la tumba più pesante e la tira su... la accorda più di tutte,e la conga la usa come prima tumba ( entrambe alla sua sx, mancino ovviamente) Mah! non so cosa dire. il modo di suonare era quello tipico dei cubani di una certa età, pochi colpi, molto puliti, posizione delle mani moooolto sporca, ma mica glielo vai a rimproverare? maaaammamia, in tutto il concerto ha fatto 5, max 6 fraseggi particolari, 6 breck e basta, ma ognuno stampato sulla mente di ogni musicista.... il Batterista poi un timbalero che aveva campane ovunque, sulla batteria, usava la batteria come se fosse stato un unico grande set di timbales.... MOOOOLTO FUNK!!!!!
Che dire, il bello e che 4 giorni prima mi erano arrivati tre tamburi batà... immaginate se glie li portavo ? eh ehe he !!!! vabè dai!!!
