ELETTRONICA - ...un vostro parere...

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
CONGUERO04
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 22, 2004 11:02 pm

Messaggioda CONGUERO04 » mar ott 05, 2004 1:32 pm

tu quale mi consigli dei 2?

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mar ott 05, 2004 1:59 pm

Tra l'HPD15 e l'SPD20?... non saprei, dipende dalle tue impostazioni, conoscenze, e dall'utilizzo che intendi farne.
Se hai un po' di dimestichezza con le bacchette e con tecniche batteristiche di base forse ti va meglio l'SPD20, se invece ti trovi meglio con le mani allora vai con l'hpd15... ma soprattutto dipende dall'uso che intendi farne. Cioè, se pensi di usarlo soprattutto come batteria vera e propria, allora SPD20. Che con l'aggiunta di sensore cassa a pedale e due pad esterni anche economici diventa una batteria completissima: ad esempio io l'ho usato moltissimo come sopra, assegnando ai due pad esterni suoni di hihat e rullante: in questo modo avevo cassa, hihat, rullante, 4 tom e 4 piatti.
Se invece l'uso principale è di integrazione nel set percussivo, ad esempio insieme alle congas, allora meglio l'hpd.
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

CONGUERO04
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 22, 2004 11:02 pm

Messaggioda CONGUERO04 » mer ott 06, 2004 12:04 am

Ti spiego yalla,io intendo usarlo in discoteca sulla musica jazz house o chill house,è x questo che avevo bisogno di avere una varietà di suoni anche molto particolari e magari alcuni proprio elettronici,cioè non producibili da nessuno strumento reale!Secondo te tra le 2 qual'è quella più professionale
?x quanto riguarda la mia tecnica batteristica diciamo che sono proprio a terra...ma nn credo ci vogliano grandi conoscenze x ciò che dovrei fare....

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer ott 06, 2004 6:43 am

Dunque... sono strumenti professionali entrambe. Non avendo dimestichezza con le bacchette andresti meglio con l'HPD15, che comunque contiene diversi effetti e suoni elettronici. Ma con l'SPD20 oltre a contenere molti più suoni elettronici, hai la possibilità di stravolgere i suoni fino a praticamente crearne di nuovi, anche perchè puoi accoppiarne due sullo stesso pad. Un esempio: sono riuscito a riprodurre i suoni inziali di "Yet another movie" dei Pink Floyd accoppiando un suono di gong con quello di una grancassa orchestrale, modificando radicalmente intonazione, lunghezza e altri parametri di entrambi, accoppiandoli sullo stesso pad e assegnando un leggero effetto flanger.
E così, invece di risolverlo ti lascio il dubbio... certo però che dal punto di vista coreografico l'HPD15 fa una certa scena, sia perchè è uno strumento inususale, sconosciuto ai più, sia per la caratteristica del sensore a infrarossi, con cui controlli i suoni che vuoi agitando una mano nell'aria...
:p
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

CONGUERO04
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 22, 2004 11:02 pm

Messaggioda CONGUERO04 » mer ott 06, 2004 11:45 am

:angry:

CONGUERO04
Messaggi: 50
Iscritto il: mer set 22, 2004 11:02 pm

Messaggioda CONGUERO04 » mer ott 06, 2004 11:49 am

ah yalla comunque poi il mio giro su ebAY ME LO SONO ATTO E NN HO TROVATO NULLA DI CUI PARLAVI TU...TIPO HPD A 400 EURO....IL PIù ECONOMICO LO DAVANO A 850!X I'SPD SI PARLAVA INVECE DI 400 EURO CIRCA...

Fix
Messaggi: 110
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:22 am
Località: Roma

Messaggioda Fix » mer ott 06, 2004 12:12 pm

L'hpd 15 a 400 euro non penso proprio si trovi. In qualche grande negozio che tratta anche l'usato puoi trovarlo a 600 - 650. di solito comprarlo da un privato conviene di meno, perchè è uno strumento che costa e chi ce l'ha non vuole svenderlo...


Comunque volevo dire una cosa sul sensore a infrarossi: una volta durante una serata ho dovuto disattivarlo, perchè partivano i suoni quando le luci colorate del palco ci passavano sopra.... ho rischiato di fare un casino...! :(
"...and if there are obstacles inna the road, you got to throw them, throw them overboard..."

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer ott 06, 2004 12:51 pm

Ah, questa poi... :D :laugh:
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » ven ott 15, 2004 3:43 pm

Un aggiornamento, più che altro una curiosità. Su Ebay.it un mio concittadino vende un Korg Wavedrum... a 4000 euro!! Sissì, purtroppo quello è all'incirca il suo valore (compresi tutti gli accessori) anche se usato!
Vabbè, immagino che nessuno di noi sia tanto pazzo o tanto ricco da acquistarlo... anche se si tratta di una "macchina" ritenuta fenomenale. :O
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti