microfoni jts - importante da leggere

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » mer giu 22, 2005 10:03 am

ho collegato dei 505 al mixer (il fantasmagorico behringer :;): ) provvisto di alimentazione phantom e sembravano funzionare, non ho fatto comparazioni qualitative, se non emettono nessun suono, molto probabilmente non arriva loro l'alimentazione, proverei a collegarli ad un mixer... giusto per essere sicuri che sia un problema del microfno..

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » mer giu 22, 2005 12:06 pm

Ma il mixer deve avere necessariamente avere l'attacco Phantom? Io ho un mixer con l'entrata jack ed ho già ordinato due adattatori. Spero che funzioni.

Baba
Messaggi: 282
Iscritto il: mar lug 08, 2003 9:33 am
Località: Faenza (RA) Italy
Contatta:

Messaggioda Baba » mer giu 22, 2005 12:53 pm

Si l'attacco phantom penso sia necessario, altrimenti l'alimentazione non è sufficiente.
Sapevo che ad esempio gli AKG 408 hanno un adattatore apposito, non so se questo accessorio sia previsto anche per i JTS.

Baba
A. - Ma come fai a sopportare questa vita non ti manca qualcosa?
B. - E' proprio per questo che riesco a sopportarla.

xavier
Messaggi: 332
Iscritto il: gio feb 17, 2005 3:29 pm

Messaggioda xavier » mer giu 22, 2005 5:01 pm

??? un attimo.. ragioniamo...
l'alimentazione phantom, che io sappia, non è un tipo di collegamento, tipo il jack (a supposta) o il canon (con i 3pirolini).
solitamente i mixer hanno un interruttore specifico che attiva l'alimentazione phantom, alcuni ne hanno uno singolo x ogni canale, altri uno unico x tutti, altri (l'ho visto su un mixer xxl) non lo hanno ma nel libretto delle istruzioni c'è specificatamente scritto che la presa canon rileva automaticamente se il microfono ha bisogno o meno dell'alimentazione (grosso modo).
secondo me, ma può darsi che mi sbagli, c'è stata un po' di confusione tra presa canon e alimentazione phantom, che sono due cose diverse.
tutti i microfoni dovrebbero essere collegato al mixer attraverso la presa canon, sia quelli dinamici che quelli a condensatore, molti microfoni a condensatore moderni, prendono la corrente direttamente dal mixer (appunto alimentazione phantom) prima questa alimentazione la prendevano da una pila stilo, con tutte le scocciature del caso..
.. spero di esserti stato d'aiuto
ciao

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » mer giu 22, 2005 9:21 pm

Proprio così. Olly, trovo molto strano che una semplice cassa amplificata abbia ingressi dotati di alimentazione phantom... sei sicuro? Inoltre gli adattatori jack sono del tutto inutili a meno che non comprendano anche un sistema di alimentazione.
Comunque Xavier ha perfettamente ragione, probabilmente Olly ha confuso gli ingressi XLR (o Cannon che dir si voglia) con il fatto del phantom power.
Ed è anche vero che per gli AKG C408 (ai quali i "nostri" jts chiaramente si ispirano) esiste un adattatore: cioè di questi AKG esisteva sia il tipo con connettore xlr e necessità di phantom, sia il tipo (come ad esempio i miei) con mini jack e scatoletta per pila 9V con due ingressi e volume chealimentava due mic e usciva con un jack. Appunto per trasformare il C408 con mini jack in normale cavo XLR c'era questo adattatore, che però costa quasi come il microfono stesso... e comunque non servirebbe a niente nel caso dei JTS.
'mmazza che papiro ho scritto...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

olindozo
Messaggi: 182
Iscritto il: mer set 29, 2004 7:27 am
Località: Caserta, Sessa Aurunca
Contatta:

Messaggioda olindozo » gio giu 23, 2005 7:45 am

Minghia, che stonato che sono! Si, ho confuso phantom con canon. La cassa di cui parlavo era dotata di canon. Quindi, se ho capito bene, collegando i microfoni al mixer si dovrebbe risolvere tutto. L'unico inconveniente è che non so se sto mixer ( è un fbt di qualche anno fa) porti l'alimentazione ai microfoni. Il mixer in questione ha solo attacchi di tipo jack e non canon.
Se non funge sarò costretto a fare un nuovo acquisto: un mixerino apposito per i mic.
:;):

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » gio giu 23, 2005 8:41 am

Il mio Jts ha il cavo xlr o cannon e necessita di phantom power, guardando il manualetto di istruzioni ho letto che si trovano anche con il cavo jack o con il mini xlr.

Se il mixer non ha la phantom il mic ha bisogno di un alimentatore, ci sono gli AKG, diversi modelli tra cui quello descritto da Yalla e un'altro che è semplicemente un "cilindretto" contenente una pila e un ingresso cannon in e out.

Altrimenti si possono usare dei preamplificatori, esempio ho trovato delle macchinette molto interessanti (e soprattutto economiche) sel sito della behringer. Con il pre puoi regolarti il volume di uscita, c'è un gain e la possibilità di tagliare le frequenze indesiderate, costa sui 45 €

Il problema è che ha una entrata e quindi se vuoi alimentare 3 mic ti devi comprare tre scatolotti...

L'ideale sarebbe comprarsi un bel mixerino 4 canali dotato di phantom power così ti giostri i tuoi volumi e hai tutto a portata di mano e in poco spazio.
Sempre della berhinger ne ho visti di interessanti e a poco prezzo.
:)
Ric


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti