Personalmente li ho sempre considerati "il miglior pubblico che ti possa capitare", e quando si fanno i seminari danno soddisfazioni incredibili.
Alla fine dell'incontro, ripensando ai vari momenti, non ho potuto fare a meno di pensare alle differenze che ci sono rispetto a quando si fanno i seminari con gli adulti.
Di recente si è parlato più volte proprio di questo argomento, e venerdì, per l'ennesima volta, i bambini sono stati capaci di stupirmi, per l'intelligenza e la qualità delle domande che sono stati capaci di rivolgere, in riferimento gli argomenti più disparati, che hanno toccato non solo gli aspetti tecnici, ma anche etnici, geografici, e persino religiosi... Uno spettacolo.
Per la verità più che "stupito" (dal momento che ormai ne ho fatti tanti e i bimbi non hanno mai deluso le aspettative) ero affascinato, da una platea tanto attenta, rispettosa ed emozionata.
Per la verità devo ammettere che lo ero anche io, e in effetti mi è sembrato quasi strano, dal momento che ormai è difficile che mi ritrovi a salire su un palco con il "vuoto allo stomaco", ma in effetti venerdì è stato così, forse perchè sentivo particolarmente la responsabilità e perchè sapevo di aver di fronte un pubblico molto importante, esigente, ma assolutamente meraviglioso... che non potevo deludere!
Comunque per l'ennesima volta ho avuto la riprova che anche se noi grandi spesso cerchiamo di insegnare qualcosa ai più piccini, pensandoci bene, altrettanto spesso, dovremmo ricordarci che abbiamo tanto da imparare da loro.
Alla fine ho distribuito un mare di Strumenti ed abbiamo organizzato una mega Jam, (divisa in più gruppi e momenti) durante la quale ogni bimbo ha pututo suonare lo Strumento che voleva. Neanche da dire che oltre ad essere stati bravi, sono stati più disciplinati e professionali di certe Jam che si vedono in "certi raduni..."

Shaddy :;):
Edited By shaddy on 1210585011