Un abbraccio a tutti !!!!

Se non trovi un forum dedicato al tema di Tuo interesse utilizza questo forum per inserire il Tuo messaggio.
ermet
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 12:38 pm
Località: Tivoli - Roma

Messaggioda ermet » gio apr 13, 2006 6:17 pm

Ho appena scoperto questo sito (veramente da paura ) e mi sono registrato.

Mi presento: 37 anni, di Tivoli (Roma), professione consulente del lavoro (sigh !!!!), ma con la "malattia" perenne della musica !!!! Sono stato per molti anni speaker radiofonico, deejay (funky, soul, R&B, deep house, brazilian) e da un paio d'anni studio percussioni (conga e tumba della Shalloch, niente di che, quinto in legno artigianale con pelle naturale ottimo) con un 60enne pazzo fracico ma dal passato presumo illustre (ha girovagato una vita tra l'America Latina e l'Africa, ha lavorato con una miriade di artisti, in Italia l'ho trovato nei dischi di quasi tutti i più famosi cantautori quali Dalla, De Gregori,Baglioni oltre a collaborazioni con i vari De Piscopo, Esposito, Bennato) che mi sta donando il suo "sapere".

Leggendo i vostri messaggi ho subito "sentito" un grande feeling, senso di appartenenza, che spero di potere d' ora in poi condividere.

Appello: percussionisti di Roma e dintorni, se ci siete battete un colpo !!!! Il mio livello è decisamente bassino, ma mi sto rendendo conto che ho bisogno di confrontarmi con qualcuno,
scambiare idee, punti di vista e perchè no....... provare a suonare con qualcun'altro che non sia io mio maestro.

A presto.

Ermet

yalla!
Messaggi: 1887
Iscritto il: ven ago 22, 2003 8:18 am
Località: verona
Contatta:

Messaggioda yalla! » gio apr 13, 2006 8:17 pm

Benvenuto! Approfitto del tuo messaggio per tornare finalmente al mio amato forum, dopo mesi di lontananza forzata (causa Telecom, 'tacci loro).
Io credo che un "grande vecchio" come quello che hai descritto ti sarà di enorme aiuto, insieme magari a noi piccoli e grandi percuotisti on line...
"si me preguntas como estoy, solamente te dirè: estoy mas viejo que aier, mas joven que magnana"

ermet
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 12:38 pm
Località: Tivoli - Roma

Messaggioda ermet » gio apr 13, 2006 10:37 pm

Grazie yalla !! Si lo so, il "grande vecchio" sa veramente il fatto
suo, è un po' "sui generis", molto istintivo, si esprime solo in base a ciò che "sente" al momento, in due anni non mi ha mai mostrato uno spartito nè mi ha mai spinto a leggere la musica e ciò credo che sia un limite che mi sta trasmettendo, non credi ?? Questo è il motivo per cui vorrei confrontarmi con altri, per scoprire quanto...... sono scarso !!

Un abbraccio.

Ermet

riccardo
Messaggi: 455
Iscritto il: gio mar 18, 2004 12:39 am
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda riccardo » ven apr 14, 2006 7:06 am

Benvenuto! :;):
Ric

shaddy
Messaggi: 3309
Iscritto il: mer giu 25, 2003 10:03 am
Località: Modena/Reggio Emilia
Contatta:

Messaggioda shaddy » ven apr 14, 2006 8:17 am

Ciao Ermet, ribenvenuto.
Credo che per scambiarci qualche opinione sarebbe interessante sapere nello spacifico cosa hai imparato dal Maestro, cosa suoni o cosa ti piace suonare, ma soprattutto come. Inzomma: vita, morte e pure i miracoli (se ce ne stanno) del tuo percorso percussionistico.

Shaddy :;):
Shaddy

Ag vol dal capes...

ermet
Messaggi: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 12:38 pm
Località: Tivoli - Roma

Messaggioda ermet » mer apr 19, 2006 1:38 pm

Ringrazio tutti per l'accoglienza, anche se in ritardo, visto che ho fatto passare le vacanze pasquali (mamma mia, ho ancora lo stomaco ribaltato per tutto quello che ho ingerito......) !!!!

Pensavo a come "spiegare" quello che sono riuscito a tirare fuori in due anni di percussioni, ma non è facile; innanzi tutto c'è da dire che, per problemi di tempo, non riesco a dedicarmi quotidianamente agli strumenti, quindi a parte l'incontro settimanale con il "vecchio", mi alleno una o due volte a settimana per un paio d'ore (lo so, è un po' pochino).

Smanettando all'interno del forum, ho potuto capire che la maggior parte predilige un genere specifico, mentre io mi rendo conto di aver ricevuto fino ad ora una miscellanea di ritmi e relative variazioni; provo ad elencarli così come mi tornano in mente: tumbao,mambo,rumba,merengue,samba ma anche molti altri che non saprei identificare.

Sono riuscito ad avere una buona padronanza del colpo palmo/dita con la mano sx, mentre con la dx sono scarsino; i vari colpi sono decenti anche se lo slap.... va e viene.......

Insomma carissimi, posso affermare senza paura che io sto alle congas come......... Eva Henger sta alla castità !!!!!! (come caspita m'è venuta questa non lo so....), sperando di riuscire a dedicarmi più assiduamente ai tamburi e a carpire da voi nuovi segreti !!

Un abbbbbbbbraccio !!!

Ermet

Chicco
Messaggi: 34
Iscritto il: mar gen 03, 2006 11:45 am

Messaggioda Chicco » mer apr 19, 2006 1:45 pm

Benvenuto Ermet...
bella il paragone della Henger :-))

Chicco
Bari


Torna a “Discussione aperta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti